Attualità

European Maker Week, c’è anche il Cilento con Kibslab

Comunicato Stampa

25 Maggio 2016

Ad Ascea un evento in occasione della settimana europea dedicata all’innovazione e alla cultura maker

L’evento KIBS Making – You are here!, dedicato alle tecnologie di fabbricazione digitale e organizzato dal KIBSlab, rientra nel fitto calendario di eventi dell’European Maker Week, la settimana europea dedicata all’innovazione e alla cultura maker, promossa dalla Comunità Europea e sostenuta da Maker Faire Rome, in collaborazione con Startup Europe.

Più di 450 iniziative in tutta Europa, 93 in Italia, 6 in Campania, tra cui quella del maker space di Ascea che, nella due giorni di martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno, si pone l’obiettivo di diffondere la consapevolezza dell’importanza della cultura maker, incentivando l’educazione alla creatività e l’innovazione e mettendo a sistema le esperienze dei principali attori che costituiscono e animano l’ambiente dei maker.

L’attenzione di KIBSlab alle opportunità offerte dalla cultura maker si è già tradotta nell’ideazione e organizzazione del 1° ciclo di workshop su “Stampa 3D e Strumenti dell’innovazione”, avviato lo scorso 18 maggio e in svolgimento fino al 9 giugno.

Ora con l’appuntamento KIBS Making – You are here!, KIBSlab intende far conoscere più da vicino la cultura del making e quelle tecnologie che, secondo lo slogan dell’inventore di Arduino, l’italiano Massimo Banzi, sono orientate a “portare l’intelligenza negli oggetti”.

Oltre agli incontri con le scuole, programmati nelle due mattinate, e alla sperimentazione di stampa 3D con vari materiali, è prevista nel pomeriggio del primo giugno una skype call con Paolo Zanenga di Diotima Society che ci accompagnerà in un viaggio attraverso l’impatto culturale del movimento maker, e con Kanènis, la startup catanese che per prima in Europa ha sviluppato una plastica ecosostenibile dagli scarti della lavorazione industriale della canapa.

Con questa iniziativa, KIBSlab fa squadra con Campania Competitiva, la strategia d’azione dell’Assessorato regionale alle Startup, Internazionalizzazione e Innovazione che, dopo il successo della Startup Europe Week dello scorso febbraio, è presente – con l’evento “Let’s MAKE – Opportunities for Makers” – sui temi dell’agenda politica europea dedicati alla creatività e all’innovazione.

 

Il programma di KIBS Making – You are here!:

martedì 31 maggio

ore 10:00 – 13:00

School in Action | le scuole scoprono le nuove tecnologie e il funzionamento della stampate 3D e di Arduino

ore 14:00 – 17:00

Test con la porcellana ed altri materiali | approfondimento all’interno del 1° workshop di stampa 3D

 

mercoledì 1 giugno

ore 10:00 – 13:00

School in Action | le scuole scoprono le nuove tecnologie e il funzionamento della stampate 3D e di Arduino

ore 14:00 – 17:00

Talk “La cultura Maker” | Skype call con Paolo Zanenga (Diotima Society) e Kanèsis (HempBioPlastic)

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home