Attualità

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Maria Emilia Cobucci

3 Luglio 2025

La Scogliera Le Saline di Palinuro ha visto il ripristino dello stato dei luoghi, impedendo la costruzione di una torre-antenna alta 18 metri che avrebbe deturpato il litorale e l’intera linea di costa cilentana, fiore all’occhiello del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il successo rappresenta una vittoria per le forze civiche associate, i cittadini e i villeggianti.

La mobilitazione civica

La determinata azione civica, promossa da strutture turistichecondominii e un apposito comitato civico, ha prevalso, salvaguardando il paesaggio e la biodiversità che costituiscono identità, economia e cultura di questa area. Un ruolo cruciale è stato svolto dai mass media, che hanno divulgato le ragioni della protesta e i momenti salienti della lotta, confermando “i pregi dell’informazione corretta!”.

Attenzione alta

Nonostante il successo, l’attenzione rimane “massima” e la vigilanza sarà costante per prevenire il ripetersi di simili episodi. Questa preoccupazione ha portato alla decisione di costituirsi come Comitato intercomunale, riconoscendo che “potrebbe succedere altrove lungo la costa”. L’obiettivo è prevenire il fenomeno dell'”antenna selvaggia”.

La richiesta di un piano antenne

Il Comitato sottolinea la responsabilità dei decisori politici nel recepire le istanze dei cittadini e nell’approntare un Piano Antenne indispensabile, corredato da un relativo Regolamento. Tale strumento è ritenuto cruciale per una pianificazione ordinata delle infrastrutture. Il tempo stringe, in quanto il 2026 è vicino e con esso la scadenza per l’attuazione del Piano Italia-5G. Le società di telefonia mobile, beneficiando di fondi PNRR e vantaggi giuridico-amministrativi per opere di urbanizzazione primaria e strategiche, sono alla ricerca “spasmodica” di circa 8000 siti solo per le SRB (Stazioni Radio Base).

Il Comitato conclude criticamente: “Non c’è stato tempo per informare i cittadini che presto entreranno a far parte della Gigabit Society. Ma a che vale, i cittadini sono niente altro che clienti e più distratti sono e meglio è”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home