Attualità

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

2 Luglio 2025

Simone Valiante

L’ondata di furti che da settimane colpisce i piccoli comuni del Cilento spinge il sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante, a rivolgersi direttamente al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, con una richiesta urgente di intervento.

Le proposte

Il documento, trasmesso per conoscenza anche al sindaco di Futani, Dario Trivelli, promotore del Tavolo sulla Sicurezza tra i sindaci dell’area, elenca una serie di proposte operative volte a contrastare l’ondata crescente di furti che sta colpendo in maniera sistematica i piccoli centri della zona. Simone Valiante sollecita la convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, chiedendo il rafforzamento dei controlli sul territorio, l’invio di rinforzi temporanei alle forze dell’ordine locali e l’attivazione di posti di blocco coordinati con i comuni limitrofi.

Chiesti maggiori controlli

Particolare attenzione viene rivolta al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza: Valiante chiede supporto per collegare i lettori targa al sistema nazionale Targa System, in grado di segnalare in tempo reale veicoli sospetti. Nell’ambito delle misure proposte, si suggerisce infine l’installazione di varchi di lettura targhe direttamente sulla variante alla SS18, in particolare all’altezza dei punti nevralgici di Agropoli e Sapri, o su altri accessi obbligati al territorio, con l’ausilio del Ministero o dell’ANAS.

L’appello al Prefetto

Nel concludere la nota, il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini, lasciati – si legge nel documento – “inermi”, e amministratori locali troppo spesso abbandonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home