Cilento

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Raffaella Giaccio

2 Luglio 2025

È tutto pronto a Cicerale per la terza edizione della Sagra delle Sagre Cilentane, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’estate. L’evento si svolgerà dal 9 al 13 luglio 2025 nel suggestivo scenario del Bosco di San Felice, trasformato per l’occasione in un villaggio dei sapori cilentani.

Il taglio del nastro con Giorgione

A dare il via alla manifestazione sarà, come da tradizione, Giorgione, celebre volto del Gambero Rosso, che inaugurerà la kermesse. Il carismatico chef porterà con sé il calore della convivialità rurale che da sempre contraddistingue il suo approccio alla cucina.

Un percorso tra sagre storiche e piatti a km zero

Durante i cinque giorni di festa, ogni stand ospiterà una sagra del Cilento. Sarà possibile degustare specialità tradizionali, dai piatti più semplici e “poveri” alle prelibatezze gourmet a chilometro zero, tutte accomunate da un’unica regola: l’autenticità.

Una competizione tra sapori

Due giurie, una tecnica e una popolare, valuteranno i piatti presentati dagli espositori decretando la sagra vincitrice 2025. Un confronto appassionato e gustoso che celebra tradizione, territorio e passione.

Incontri culturali e musica nel bosco

Il programma dell’evento non prevede solo gastronomia. Ogni giornata sarà animata da talk tematici e culturali con ospiti di rilievo, tra cui giornalisti, chef e produttori locali. Inoltre, il palco naturale del bosco ospiterà due contest musicali:

  • Band Emergenti con un montepremi in palio di €9.000
  • Gruppi di musica popolare con montepremi in palio di €3.000

Entrambe le competizioni saranno dirette dal Direttore Artistico Lillo De Marco, con il supporto dell’Accademia Musicale Sband.

La Sagra delle Sagre Cilentane si conferma più di una semplice festa gastronomica: è un’esperienza sensoriale e culturale immersa nella natura e nella tradizione del Cilento. Cinque giorni per riscoprire la vera anima di un territorio ricco di storia, sapori e convivialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Tg InfoCilento 3 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Torna alla home