Cilento

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Comunicato Stampa

2 Luglio 2025

Polizia stradale

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i familiari ne avevano segnalato la scomparsa. Le chiamate al suo cellulare restituivano soltanto rantoli e respiri affannosi, destando crescente preoccupazione.

Il tracciamento del cellulare e l’intervento del COA

Grazie alla localizzazione del telefono nella zona di San Mango Piemonte, nelle adiacenze dell’autostrada A2, gli operatori del Centro Operativo Autostradale (COA) di Sala Consilina hanno immediatamente allertato le pattuglie della Sottosezione di Eboli, in servizio sul tratto interessato.

Le ricerche tra le auto: un’operazione complessa

Le ricerche si sono rivelate particolarmente difficoltose: l’uomo viaggiava a bordo di un’auto a noleggio, priva di dati identificativi come modello e targa. Gli operatori del COA hanno mantenuto costantemente in chiamata il cellulare dell’uomo, così da permettere agli agenti della Polizia Stradale di Eboli, impegnati in una meticolosa ispezione dei veicoli in sosta, di identificare l’auto attraverso il suono della suoneria.

Il ritrovamento e l’intervento dei soccorsi

Pochi minuti dopo, i poliziotti hanno rintracciato l’uomo in evidente stato confusionale. È stato immediatamente richiesto l’intervento dei sanitari, che, giunti sul posto, hanno prestato le prime cure e trasportato l’uomo al pronto soccorso dell’Ospedale di Salerno. Le sue condizioni erano gravi, ma l’intervento tempestivo è stato determinante.

Un salvataggio possibile grazie al coordinamento delle forze

Come sottolineato dagli operatori coinvolti, “il coordinamento del personale del Centro Operativo Autostradale e il tempestivo intervento della Polizia Stradale di Eboli hanno consentito di salvare la vita al sessantenne.” Un’operazione che dimostra, ancora una volta, l’importanza della sinergia tra tecnologie e prontezza operativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Torna alla home