Attualità

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Federica Pistone

2 Luglio 2025

Treno

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano ha inviato una formale richiesta al consigliere delegato al turismo della Provincia di Salerno, Pasquale Sorrentino, per l’attivazione e la modifica degli orari della corsa di trasporto pubblico locale Napoli–Vallo di Diano.

La missiva

Nella missiva, firmata da Giuseppe Ferrigno, si sottolinea come l’attuale programmazione oraria non preveda alcun collegamento mattutino da Napoli verso il Vallo di Diano, lasciando pendolari e turisti senza alternative per raggiungere l’area nelle prime ore della giornata.

Una situazione che penalizza non solo i residenti, ma anche visitatori e operatori turistici del comprensorio valdianese, che chiedono da tempo un servizio in grado di collegare il territorio con i treni ad alta velocità – Frecciarossa e Italo – in arrivo alla stazione di Napoli Centrale.

Le dichiarazioni

“La mancanza di una corsa mattutina limita fortemente gli spostamenti e l’accessibilità al territorio”, si legge nella lettera. Il Comitato propone, in via sperimentale fino al 15 settembre, una rimodulazione degli orari: anticipare la corsa feriale in partenza dal Vallo alle ore 11:15 alle ore 9:00, così come anticipare quella domenicale attualmente prevista alle ore 14:00.

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari, in attesa di una riorganizzazione più strutturata del servizio di trasporto pubblico locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Torna alla home