Cilento

Castellabate, parte la rassegna “estate al castello”: spettacoli, commedie e concerti per tutta la stagione

La rassegna prenderà il via sabato 5 luglio, ecco il programma completo

Comunicato Stampa

2 Luglio 2025

Castellabate

Tutto pronto per un’altra estate di cultura e intrattenimento nella storica corte del Castello dell’Abate. La rassegna “Estate al Castello” torna con tanti appuntamenti in programma, all’insegna del teatro, della musica e della commedia. Si parte sabato 5 luglio con il primo spettacolo “Comicissima Tragedia” a cura della Compagnia il Sipario.

Il programma

Gli altri appuntamenti in programma sono: INPS, inganni napoletani per sopravvivere della Compagnia “Ma chi m’o’ffa fa” (18 luglio), il salotto culturale con l’attore Stefano Fresi (19 luglio), Nozze di Sangue a cura dell’Associazione ActorSud (25 luglio), il salotto culturale con Alessandro Di Battista (26 luglio), il concerto di fiati dei Castellan Brass (2 agosto), il concerto orchestra di flauti (6 agosto), “Camminare Insieme” – la Divina Commedia a cura del prof. Antonio Villani (8 agosto), “Il padre della sposa” a cura della Compagnia Ipercaso (9 agosto), il concerto di classic, tango e jazz dell’Associazione Carisma Musicale (10 agosto), il concerto d’estate dell’Associazione Concerto Bandistico S.Cecilia di Castellabate (12 agosto), “Pigliate na pastiglia” con Amedeo Colella e Gianni Conte (16 agosto), “Se mi lasci non vale” a cura della compagnia all’Antica Italiana (30 agosto), “Pericolosamente” a cura della compagnia “La Bottega Teatrale” (6 settembre).

La rassegna

“La rassegna Estate al Castello è una delle espressioni più alte del nostro impegno per una Castellabate viva, attrattiva e culturalmente dinamica. Vogliamo che il nostro patrimonio storico non sia solo custodito, ma vissuto: il Castello dell’Abate diventa così spazio d’arte, dialogo, musica, spettacolo e memoria collettiva. Questa rassegna rappresenta anche un investimento in termini di identità e turismo culturale: una proposta capace di valorizzare il territorio con eventi di qualità, nel segno della bellezza e della partecipazione”, dichiara il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Con la rassegna Estate al Castello 2025 vogliamo offrire alla nostra comunità e ai visitatori un’estate ricca di emozioni, cultura e bellezza. Il Castello dell’Abate, simbolo identitario e scrigno di storia, sarà ancora una volta un palcoscenico a cielo aperto con un cartellone variegato: spettacoli teatrali, concerti, incontri culturali, mostre artistiche, performance e momenti di grande partecipazione.

La cultura è un motore potente per il nostro territorio, e attraverso questa rassegna vogliamo valorizzare luoghi, talenti e contenuti, facendo vivere il Castello anche come spazio di condivisione e crescita. Il tutto dando voce anche alle tante associazioni e realtà del territorio”, afferma l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home