Alburni

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Comunicato Stampa

2 Luglio 2025

Roscigno Vecchia

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo “Tuono” di Gaetanina Longobardi, edito da Homo Scrivens. L’evento, organizzato dal Comune di Roscigno con la preziosa collaborazione della Pro Loco Roscigno Vecchia APS, sarà un’occasione unica per immergersi in una storia avvincente che getta luce su un mondo spesso sconosciuto: quello dei tombaroli.

La trama

“Tuono” racconta di una guida turistica del Cilento che, per caso, entra in contatto con un tombarolo e viene trascinata in un vortice di avventure, scoperte e colpi di scena legati al traffico illegale di reperti archeologici. Dialogherà con l’autrice l’archeologa e giornalista pubblicista Lucia Cariello, offrendo un punto di vista autentico sul tema.

Gli interventi

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, aprirà l’incontro con i saluti istituzionali, seguito dall’intervento di Franco Palmieri, presidente della Pro Loco Roscigno Vecchia APS. A moderare l’incontro letterario sarà il giornalista Vito Sansone.

Gaetanina Longobardi, originaria di Angri, si è laureata in Storia Moderna con il Professore Aurelio Musi, costruendo la sua carriera letteraria sul fascino del Medioevo. Nel 2022 ha pubblicato “Armonia Amalfitana”, romanzo storico ambientato nel IX secolo, che ha conquistato i lettori.

Con “Tuono”, Longobardi ha scelto di esplorare un registro narrativo contemporaneo, pur confessando che il Medioevo resta la sua vera casa creativa. Nel 2021 ha pubblicato “La Fuga di Ionio” (Porto Seguro Editore), nel 2020 “Prima di Eroe” (Rossini Editore) e nel 2004 “Ali di farfalla” (Graus Editore).
Recentemente, il 27 giugno, è uscito il suo nuovo romanzo storico “La Certosa Abbandonata – Storia della grangia di Angri”, edito sempre da Homo Scrivens, ambientato nel 1362.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Torna alla home