Attualità

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Maria Emilia Cobucci

2 Luglio 2025

Un tentato furto in una villetta trasformatosi in tragedia, ha gettato nell’angoscia l’intera famiglia di Foria di Centola che ha subito il colpo. Mentre le indagini proseguono per far luce sulla complessa vicenda, la comunità si è stretta attorno a proprietario dell’abitazione e ai suoi cari, sostenendoli in un momento di dolore e incertezza.

I fatti

La notte del 22 giugno, l’abitazione della famiglia Valiante è stata teatro di un drammatico scontro. Aurelio Valiante, uditi rumori sospetti, è uscito nel cortile imbracciando un fucile, trovandosi di fronte a tre individui che fuggivano dalla finestra della camera da letto. Secondo la sua prima versione, uno dei malviventi avrebbe sparato nella sua direzione, spingendolo a reagire. Un colpo di fucile ha ferito uno dei ladri, poi trasportato in ospedale in gravi condizioni.

Le indagini successive, condotte dai Carabinieri di Sapri e dalla Sezione Investigazioni Scientifiche di Salerno, hanno rivelato un quadro più intricato: il 25 giugno, Aurelio Valiante si è recato in Procura, confessando di aver sparato due colpi di fucile, colpendo mortalmente uno dei ladri. L’uomo ha ammesso di aver poi trasportato e seppellito il corpo in località San Severino di Centola, dove la salma è stata ritrovata grazie alla sua confessione.

L’iter legale

La famiglia Valiante si trova ora ad affrontare un percorso legale estremamente difficile e oneroso, gravato dal peso emotivo e finanziario di questa tragica situazione. Tuttavia, in questo momento di profonda sofferenza, non sono soli. Il calore e la solidarietà di tantissime persone si sono manifestati con forza e concretezza, offrendo un sostegno inaspettato e prezioso.

“A seguito di questa situazione contro la nostra famiglia, ci troviamo costretti ad affrontare un percorso legale difficile e oneroso. In questa situazione dolorosa, abbiamo sentito il calore e la solidarietà di tantissime persone, che si sono strette attorno a noi con affetto e sostegno concreto. Grazie a chi ha scelto di contribuire con una donazione: la vostra vicinanza ci dà forza e speranza. Non dimenticheremo mai ciò che state facendo per noi.”

Per chiunque desideri offrire il proprio aiuto e contribuire a sostenere la famiglia Valiante in questo momento così delicato, è stato reso disponibile un IBAN per le donazioni:

IT64D0538776531000004515681

Causale: “Sostentamento Famiglia Valiante”

Beneficiario: Famiglia Valiante

“Ogni piccolo gesto è importante e sarà accolto con immensa gratitudine. Con affetto, Aurelio e famiglia.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home