Cilento

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Maria Emilia Cobucci

1 Luglio 2025

Si è spento sul colpo Rivaldo Rusi, il 25enne rimasto coinvolto nella sparatoria avvenuta nella notte di domenica 22 giugno a Foria di Centola. L’autopsia, condotta questa mattina presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, ha fornito dettagli cruciali sulle cause del decesso, confermando che il giovane è stato raggiunto da un proiettile da caccia, un tipo di munizione comunemente utilizzata per la caccia ai cinghiali.

L’autopsia

L’esame autoptico, iniziato alle 12:30 e conclusosi alle 16:30, è stato eseguito dal medico legale Francesco Lombardo. I risultati hanno chiarito, in maniera inequivocabile, le cause esatte della morte del 25enne: sono stati ritrovati tre pallini all’interno degli organi vitali e altri tre all’esterno. La vittima sarebbe stata colpita alle spalle, un elemento che getta nuova luce sulla dinamica della tragica sparatoria. L’importanza di questo esame, definito “irripetibile”, è stata sottolineata dalla presenza del perito di parte Gianluca Falco.

Le indagini

La sparatoria è avvenuta nella notte tra il 22 e il 23 giugno, quando Rivaldo Rusi e altri due cittadini albanesi si sarebbero introdotti nell’abitazione dell’imprenditore locale Aurelio Valiante, 58 anni. Quest’ultimo è attualmente indagato per omicidio, lesioni gravi e occultamento di cadavere. Il fratello di Valiante è invece accusato di favoreggiamento. Le indagini proseguono, e i risultati dell’autopsia si preannunciano fondamentali per il prosieguo delle attività investigative.

L’area di Tanatologia dell’ospedale San Luca è stata presidiata fin dalle prime ore della giornata dai militari del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, coordinati dal comandante Roberto Ricotta, e dal 10° Reggimento Carabinieri di Napoli. Hanno partecipato alle operazioni anche i carabinieri del nucleo operativo di Sapri, guidati dal Luogotenente Pino Borneo, e gli agenti della Scientifica di Salerno, diretti dal Capitano Antonio Lezzi, che nei giorni scorsi si sono occupati dei rilevamenti nell’abitazione dell’imprenditore. All’esterno del reparto di Tanatologia, hanno atteso anche la moglie di Rusi, accompagnata dalla madre e da altri parenti. Concluse tutte le operazioni, la salma è stata liberata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Tg InfoCilento 2 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Torna alla home