Attualità

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Raffaella Giaccio

1 Luglio 2025

Il mare di Agropoli è di nuovo completamente balneabile. La decisione arriva a seguito degli accertamenti dell’ARPAC che hanno certificato la qualità dell’acqua nel tratto tra il lungomare San Marco (angolo Montessori) e il porto (molo di sopraflutto).

Le analisi ARPAC

Le criticità erano emerse il 18 giugno, quando lARPAC aveva rilevato valori oltre la norma. Secondo l’ARPAC, la causa potrebbe essere riconducibile a scarichi fognari provocati da eventi meteorologici eccezionali che avrebbero causato il “troppo pieno” del depuratore.

Il tratto di costa è stato off limits per quasi una settimana, suscitando preoccupazioni tra residenti e turisti. Tuttavia, come ha chiarito il primo cittadino Roberto Mutalipassi, «l’inconveniente era dovuto con molta probabilità ad un fatto estemporaneo e a prelievi effettuati con condizioni meteo non ottimali causa pioggia». Ora, la situazione è tornata alla normalità.

“Il mare non è mai stato inquinato

Sulla vicenda è intervenuto anche Mario Picariello, cittadino e pescatore con oltre 35 anni di esperienza nelle acque agropolesi, che ai microfoni di InfoCilento ha dichiarato: «Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato».

Sospiro di sollievo per cittadini e turisti

La revoca dell’ordinanza rappresenta una buona notizia per la stagione balneare. Il tratto di costa interessato comprende infatti una delle aree più frequentate dai bagnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Torna alla home