Cilento

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Comunicato Stampa

1 Luglio 2025

Marta De Marino

Attesa da tutto il Cilento per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine. Grande attesa non solo ad Agnone Cilento ma in tutto il territorio cilentano per l’avvio della programmazione estiva promossa dal Comitato per i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmine, che quest’anno propone un cartellone ricco di arte, spiritualità e spettacolo, dal forte valore sociale e culturale. Soddisfatto il Rev.mo Parroco Don Gianluca Cariello e il Comitato organizzatore composto da Annamaria e Antonio Milo, Adele Malzone e Giuseppe Del Mastro, che dichiarano: “Quando l’Arte si interseca con la Fede, lo spettacolo diventa Preghiera, favorisce l’aggregazione, il ristoro fisico e dell’Anima”.

Il programma religioso

Il sipario si aprirà ufficialmente martedì 1° luglio alle ore 19.30 con l’Intronizzazione di Maria Santissima del Carmine, momento spirituale che darà il via ai festeggiamenti religiosi e civili.

Il 16 luglio, giorno della Solennità, si aprirà alle ore 8.00 con l’arrivo della Banda Musicale “Città di Campagna”, seguito alle ore 9.00 dalla Santa Messa e, in serata, alle 19.30, dalla Solenne Processione per le vie del paese. A conclusione, il tradizionale e suggestivo spettacolo pirotecnico a cura della ditta Carlo di Vatolla.

Programma civile

Il programma civile si apre ufficialmente il 15 luglio alle ore 21.30 con l’esibizione del gruppo Majorettes “Città di Campagna”.

Il 17 luglio alle ore 21.30, l’attesissimo spettacolo “Sanremo, favola italiana” con Marta De Marino e i Musikattiva, direttamente da “Uno Mattina in Famiglia” (RAI Uno), promette emozioni e musica di qualità.

Gran finale venerdì 18 luglio alle ore 21.30 con il Maestro Espedito De Marino e il suo storico “Trio Concert” in “Nel cuore della Canzone Napoletana e dintorni”, un viaggio musicale attraverso i brani che lo hanno visto, per sedici anni al fianco di Roberto Murolo, dal 1987 al 2003.

Una rassegna che unisce spiritualità e cultura, musica e tradizione, e che si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Frana Rizzico, D’Angiolillo (FdI): “Basta passerelle. Il PD ignora i cittadini da 40 anni»

«Apprendiamo che il presidente uscente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarà presente, il prossimo 31 luglio, per una nuova cerimonia di “consegna dei lavori” alla frana di Rizzico. Un […]

Ancora un furto ad Agropoli: bersaglio un distributore automatico in località Marrota

Ennesimo furto notturno a un distributore automatico di sigarette ad Agropoli

Ernesto Rocco

30/07/2025

Installazione 5G a Capaccio Paestum: minoranza chiede chiarimenti su impatto paesaggistico

I Consiglieri di minoranza di Capaccio Paestum chiedono verifiche urgenti sull'autorizzazione di un impianto 5G in Via Cupone

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Codacons scende in campo per difendere la Dieta Mediterranea e i prodotti cilentani

"Difendere i prodotti cilentani significa difendere l’identità culturale ed economica del nostro territorio. Non possiamo tollerare che l’immagine del Cilento venga usata come specchietto per vendere cibo anonimo o contraffatto”

Il TAR condanna il Comune di Rofrano: il Codacons chiede rimborsi su TARI e bollette dell’acqua

L’associazione ha chiesto ufficialmente che vengano disposte le restituzioni sulla Tari per le annualità 2023, 2024 e 2025, poiché gli aumenti delle tariffe non risultano autorizzati dall’ARERA

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Capaccio Paestum, lite in casa finisce nel sangue: marocchino in gravissime condizioni

Ad essere coinvolti nella vicenda due uomini di origini straniere: un rumeno di 57 anni e un marocchino di 47 anni

Pisciotta: istituite aree di sosta a pagamento per il periodo estivo

L'ordinanza sindacale è in vigore da oggi 30 luglio e fino al prossimo 13 settembre.

Antonio Pagano

30/07/2025

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Torna alla home