Eventi

Sant’Arsenio: tutto pronto per “La Notte Gialla” in collaborazione con Coldiretti Salerno

L'appuntamento è per sabato 5 luglio nel centro cittadino

Comunicato Stampa

1 Luglio 2025

Coldiretti Salerno

Il comune di Sant’Arsenio è lieto di annunciare “La Notte Gialla”, un evento straordinario dedicato all’agricoltura, al cibo di qualità e alle tradizioni locali, che si terrà sabato 5 luglio 2025 nel centro cittadino.

La manifestazione, è organizzata da Coldiretti Salerno e Campagna Amica, con il supporto del Comune di Sant’Arsenio e della Pro Loco di Sant’Arsenio.

Un’intera serata all’insegna dei prodotti genuini, del folklore locale e dell’incontro tra cittadini, produttori e istituzioni, per valorizzare l’identità agricola del territorio e sostenere le imprese locali.

Programma della serata – sabato 5 luglio 2025:

Ore 18:30 – Assemblea Coldiretti e presentazione del progetto “Valore Terra”, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio;

Ore 19:30 – Taglio del nastro ufficiale in Piazza Domenico Pica;

Dalle 19:30 alle 24:00 – Mercato contadino a cura delle aziende Coldiretti, con vendita diretta di prodotti agricoli locali e street food contadino;

Dalle 20:00 alle 24:00 – Animazione e folklore a cura della Pro Loco di Sant’Arsenio, con musica, spettacoli e intrattenimento per tutte le età.

L’iniziativa

Durante l’evento sarà possibile aderire alla campagna di Coldiretti per dire basta ai prodotti importati spacciati per italiani. La petizione chiede di estendere l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari commercializzati nell’Unione Europea, per tutelare la salute dei consumatori e il reddito degli agricoltori. L’iniziativa, partita dal Brennero nell’aprile 2024, punta a raccogliere un milione di firme per una proposta di legge europea sulla trasparenza alimentare.

Nel corso della stessa serata, prenderà il via anche la tradizionale “Sagra del Pizziddo Santarsenese”, organizzata dalla Pro Loco di Sant’Arsenio, che proseguirà anche nella giornata di domenica 6 luglio. Un’occasione imperdibile per gustare uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica locale.

Il commento

“La Notte Gialla” rappresenta un momento di festa ma anche di riflessione e valorizzazione del nostro territorio – dichiara l’Amministrazione comunale –. Insieme a Coldiretti e alla Pro Loco, vogliamo promuovere le eccellenze locali e creare occasioni di sviluppo, condivisione e partecipazione comunitaria.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home