Attualità

La “Vacanza del sorriso” sbarca nel Vallo di Diano: 12 Comuni pronti ad accogliere le famiglie con bambini oncoematologici

12 Comuni del Vallo di Diano accoglieranno le famiglie con bambini oncoematologici

Comunicato Stampa

1 Luglio 2025

Vacanza del Sorriso

Tante famiglie con bambini e ragazzi oncoematologici, proveniente da tutta Italia e segnalati dagli ospedali pediatrici e dalle organizzazioni assistenziali del settore oncoematologico, potranno beneficiare di una vacanza post ospedalizzazione, gratuita e ricreativa, tra i meravigliosi paesi del Vallo di Diano.

Ecco i Comuni che aderiscono

Il suggestivo e accattivante programma, ricco di escursioni, visite guidate, attività ludiche, eventi enogastronomici, si svolgerà tra Sala Consilina, Padula, Teggiano, Montesano, Sassano, Monte San Giacomo, Buonabitacolo, Polla, Atena Lucana, San Rufo e Pertosa. Hotel, b&b, agriturismi, organizzazioni sociali, culturali, sportive, istituti privati ed enti pubblici, nonché, tantissimi cittadini e volontari, saranno coinvolti nell’accoglienza di questi speciali turisti, che provengono da lunghi e impegnativi percorsi di cura.

Il programma

La natura, la cultura, gli usi e le tradizioni, nonché, il grande spirito di ospitalità, si miscelano ed entrano in gioco per realizzare e caratterizzare la Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano. La visita alla Certosa di Padula, ai centri storici e ai musei dei vari borghi, nonché, le attività ricreative e ludiche svolte da artisti di strada e animatori, assieme ai graditissimi momenti gastronomici a base di prodotti tipici, con ben sette pranzi e sette cene previste tra ristoranti e angoli delle piazze, la visita alla Cerreta con i suoi animali domestici e selvatici, la visita alle suggestive grotte di Pertosa, la giornata di equitazione con i cavalli dell’azienda Erbanito, così come le attività sportive al Kartodromo Valpista di Teggiano e i brevi tour con lussuose macchine sportive di Perito Group, renderanno questa vacanza per i graditi ospiti, oltre che dinamica, anche, indimenticabile.

Comuni uniti da uno spirito solidale

Per i giovani ospiti e le loro famiglie, gli impegnativi trasferimenti in bus da un paese all’altro diventeranno leggeri e interessanti, perché ogni giorno è un’esperienza, una scoperta di un luogo nuovo, e ad alleviati la stanchezza del viaggio sarà il calore e la solidarietà profusi dalla generosa Comunità valdianese. Per coloro che vorranno sostenere la Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano è aperta la “Campagna Raccolta Generi Graditi”, ovvero, prodotti e servizi utili” in modo diretto e materiale alle famiglie.

Info utili

Saranno graditi i generi quali: giocattoli, cappellini, magliette, gelati e torte, cesti prodotti tipici, nonché, piccole donazioni per la compartecipazione alle spese del servizio bus per i trasferimenti durante il soggiorno settimanale. Per contatti: info@lavacanzadelsorriso.it – 3396684818

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Torna alla home