Cilento

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Comunicato Stampa

23 Luglio 2025

La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l’arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next – Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo di archeologia industriale recuperata e rinata a nuova vita culturale.

Tutto il buono e il sano del Cilento per quattro magnifiche serate

La manifestazione valorizza la biodiversità alimentare di un territorio che rappresenta l’essenza stessa della Dieta Mediterranea e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: una festa che unisce tradizione e modernità, sapori autentici e convivialità.

Protagonisti e programma

Roberto Jannelli e Rosario Augusto, ideatori e coordinatori dell’evento, promettono unfestival ancora più ricco di sapori e sorprese: «Quest’anno, oltre alle migliori pizzerie della provincia di Salerno e di tutta la Campania, accoglieremo moltissime eccellenze provenienti da tutto il Sud Italia. Queste pizzerie si alterneranno lungo i quattro giorni di manifestazione, offrendo ai visitatori un’esperienza gustativa unica e indimenticabile.» Il cortile del Next ospiterà talk show, momenti di confronto e dirette radio con la partecipazione di ospiti d’eccezione e di tanti altri protagonisti del mondo enogastronomico e culturale.

I bambini prima di tutto: Errico Porzio lancia la sua pizza

La prima novità è che il pizzaiolo Errico Porzio, il più amato dai bambini lancerà qui la sua pizza pensata per i piccoli consumatori che poi potete trovare nei suoi locali. Gustosa e sana.

Pizza e vino con Antonella Amodio

La brava giornalista di settore presenterà qui il suo nuovo libro sull’abbinamento fra pizza e vino e terrà una degustazione speciale con i rosati di 100 Best Rose e le pizze di un famoso pizzaiolo.

Siete lontani? Seguiteci in diretta Radio nell’ Area Talk

Grazie alla collaborazione con RCS75, l’Area Radio sarà il cuore pulsante del racconto live del festival. Ogni sera, conduttori e ospiti speciali accompagneranno il pubblico dietro le quinte dell’evento, trasmettendo in diretta emozioni, storie, curiosità e aneddoti inediti. Non mancheranno interviste a pizzaioli, produttori locali, esperti del settore, protagonisti di Tik Tok e Instagram, volti noti della cultura e dello spettacolo, per condividere esperienze e segreti dell’arte bianca. L’Area Talk sarà anche uno spazio aperto di confronto, dove appassionati e operatori del settore potranno discutere di tendenze, innovazioni e tradizioni legate al mondo della pizza e dell’enogastronomia. Un format dinamico e interattivo, pensato per coinvolgere il pubblico in presenza e chi seguirà l’evento anche da casa.

Area Lounge

L’Area Lounge, progettata e arredata con cura da Pama Arredamenti, in sinergia con il supporto tecnico di Perrella Network, sarà uno degli angoli del Paestum Pizza Fest. Un ambiente elegante, raffinato e confortevole, pensato per accogliere ospiti, partner e sponsor in un contesto riservato dove vivere momenti di relax, networking e degustazioni speciali. In questo spazio, i visitatori potranno assistere a esibizioni live dei maestri pizzaioli, degustare abbinamenti gourmet e scoprire le eccellenze gastronomiche del territorio in un’atmosfera unica, firmata da professionisti dell’allestimento e dell’ospitalità di qualità.

Musica e intrattenimento

Ogni serata sarà arricchita da performance musicali: ritmi popolari, jazz napoletano e sonorità funky creeranno un sottofondo magico per celebrare l’estate cilentana. Solidarietà Il festival conferma il proprio impegno con il protocollo “Zero Spreco” in collaborazione con il Banco Alimentare Campania, per ridurre gli sprechi alimentari e donare pizze alle associazioni che assistono famiglie in difficoltà.

I ringraziamenti

Un grazie speciale alla Camera di Commercio di Salerno La Camera di Commercio di Salerno, partner organizzativo sin dalla prima edizione, ha sostenuto con convinzione e continuità lo sviluppo del Paestum Pizza Fest, riconoscendone il valore culturale, turistico e imprenditoriale per il territorio. La sua presenza e il suo supporto rappresentano un punto di riferimento istituzionale fondamentale per la crescita e la promozione delle eccellenze locali.

Il Nostro Orgoglio: Top Sponsor

Tutti protagonisti di questa edizione, uniti dal gusto per la qualità e dal sostegno concreto al Paestum Pizza Fest: Mulino Caputo, Nobile Pomodori, Caseificio Volpe, Olio Basso, Perrella Distribuzione e Network, Pepsi, Birra Peroni Nastro Azzurro, Acqua San Bernardo, San Giorgio Spa, Barlotti Caseificio Paestum, Azienda Agricola San Salvatore, Pama Arredamenti, Saca rForni. Grazie alla loro passione e collaborazione, ogni dettaglio di questa manifestazione racconta l’eccellenza del nostro territorio e della migliore tradizione italiana.

IL FESTIVAL E GLI ORARI

Dal 24 al 27 luglio, ogni sera dalle 19:00 alle 00:30, il NEXT ospiterà pizzerie d’eccellenza, masterclass, talk show, area podcast e spettacoli musicali.

GLI APPUNTAMENTI PRINCIPALI:

Giovedì 24 luglio – La serata inaugurale aprirà ufficialmente l’evento con due creazioni culinarie esclusive:

• Pizzeria Stratto: Presenta la sua Pizza Stratto, un’opera innovativa del progetto “andamento lento”.

• Brick Lane: Celebra il Cilento con una Focaccia farcita con crudo, blu di bufala e fichi, un omaggio alla tradizione gastronomica campana.

Venerdì 25 luglio – Un giorno ricco di eventi imperdibili:

• Presentazione del libro di Antonella Amodio: La giornalista enogastronomica presenterà il suo nuovo libro dedicato agli abbinamenti tra Pizza e vino, accompagnata da una degustazione guidata di rosati selezionati dalla guida 100 Best Rosé e pizze d’autore. Durante l’incontro, sarà servita la pizza MORESE “Ode alla Provola e Pepe” della rinomata Pizzeria I Borboni, in abbinamento a vini rosati scelti.

• Pizza Kids con Errico Porzio: Il celebre pizzaiolo, amato dai più piccoli, presenterà la sua nuova pizza pensata per i bambini, un mix perfetto di gusto e ingredienti genuini.

Sabato 26 luglio – Un’occasione unica per scoprire abbinamenti speciali:

• Masterclass “Abbinamenti Pizza & Sigari Toscani”: Un viaggio sensoriale esclusivo tra pizze d’eccellenza e il fascino intramontabile dei sigari Toscani, guidato da Alfonso del Forno, maestro di abbinamenti e esperto di cultura brassicola, e Alessandro Schiavone, relatore del Club Amici del Toscano. Durante la masterclass saranno servite pizze speciali dei maestri pizzaioli delle rinomate Pizzerie Don Antonio 1970 e Giagiu di Salerno.

• La Cucina di Fabiuccio per il Caseificio Volpe: Un esclusivo show cooking a cura di Fabiuccio, chef e influencer gastronomico, che presenterà piatti preparati con mozzarella e prodotti caseari d’eccellenza, firmati dal Caseificio Volpe.

Domenica 27 luglio – Una giornata dedicata alle tradizioni locali: •

Km0 Food: Un omaggio al territorio campano con il celebre street food Frittatina di Pasta, preparata e servita dal team di Km0 Food.

• Festa della Pizza Cilentana: Celebrazione della tradizione gastronomica del Cilento, con la preparazione della Pizza Cilentana fatta con ingredienti a filiera corta e prodotti tipici del Parco del Cilento.Un programma ricco di sapori, cultura e tradizione, con eventi che celebrano la gastronomia campana e la cultura culinaria loca.

LE PIZZERIE PROTAGONISTE

Pizzerie Fisse: Boris (Capaccio-Paestum SA), Da Cicchetto (Sicignano SA), Del Corso (Capaccio-Paestum SA), Don Antonio 1970 (Salerno SA), Errico Porzio (Napoli – Salerno SA), Giagiù (Salerno SA), I Borboni (Pontecagnano SA), L’Antica Pizzeria Da Michele (Salerno SA), Montì La Pizza Fritta (Battipaglia SA), Moscato Cucinagricola (Campagna SA), Napò Sushi & Pizza (Teggiano SA), Positano (Capaccio-Paestum SA), Varnelli (Pompei NA), Tutino (Agropoli SA).

Pizzerie a Rotazione: Giovedi 24 luglio: Maturazioni (San Giuseppe Vesuviano NA) La Bolla (Caserta CE) Forentum (Lavello PZ), La Pineta (Castelvenere BN,Venerdi 25 luglio: I Sette Archi (Faicchio BN), Mako (Foggia FG); Mammarè (Rende CS), Forno San Cipriano (Atena Lucana SA)

Sabato 26 luglio : Campana Pizza in Teglia (Corigliano CS), Avenida Calò (Roma), Cesto Bakery (Torre del Greco NA), Francesco Arena – Mastro Fornaio (Messina ME)

Domenica 27 luglio: Da Filomena (Castrovillari CS), Fermento Pizza e Bolle (Aprilia LT), Portico 95 (Aversa CE), Robertino Cupo (Palomonte SA).

SOLIDARIETÀ

Il festival rinnova l’impegno con il protocollo “Zero Spreco”, in collaborazione con il Banco Alimentare Campania, per ridurre gli sprechi alimentari e donare pizze alle associazioni che assistono famiglie in difficoltà.

Le info utili

Una manifestazione per tutti: i biglietti e Menu Il Menu Pizza Fest (€ 15,00) comprende:• 1 pizza intera, 1 bibita, 1 gelato o dolce & 1 amaro o limoncello Prevendite attive su www.postoriservato.it.Il parcheggio: Nessun problema, nessuna fila: la struttura ha un parcheggio comodo e ampio per tutti i visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Torna alla home