Attualità

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Maria Emilia Cobucci

2 Luglio 2025

Palinuro, biblioteca itinerante

“La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”. È l’iniziativa messa in campo dal Comune di Centola per andare incontro alle comunità, nei luoghi dove le persone vivono, si incontrano e crescono. Ragione per la quale una postazione mobile, agile e preziosa sarà presente in queste settimane a Palinuro, presso l’Antiquarium, e in alcune serate nella suggestiva cornice di Piazza Virgilio, per offrire a residenti e visitatori l’opportunità di avvicinarsi ai libri in un contesto aperto, accessibile e condiviso. Con l’arrivo dell’inverno, il viaggio della lettura proseguirà nei plessi scolastici del territorio, trasformando l’Ape car in una biblioteca itinerante al servizio degli alunni e dei docenti, che potranno consultare e prendere in prestito i volumi direttamente davanti alle loro scuole.

L’iniziativa

Questa iniziativa rappresenta una delle tante azioni presenti nel progetto candidato a finanziamento dal Comune di Centola congiuntamente all’associazione Epis APS, che ha ottenuto il più alto riconoscimento a livello nazionale nell’ambito del bando “Biblioteche e Comunità 2023”, con un finanziamento di 69.000 euro. Il progetto si inserisce, con coerenza e slancio, nel percorso che ha valso a Centola il titolo di “Città che legge”, confermando l’impegno dell’Amministrazione nel fare della cultura un’esperienza diffusa, inclusiva, profondamente radicata nel tessuto sociale.

I ringraziamenti

Un sentito ringraziamento va al Dr. Carmine Lepore e all’Associazione Epis APS, per la visione, la competenza e la cura con cui hanno saputo dare forma a questo progetto, e alla Pro Loco Palinuro APS – Ufficio Turistico e al suo presidente Silvano Cerulli, che, in questa come in molte altre occasioni, si conferma partner prezioso e costante nella valorizzazione del nostro patrimonio culturale e umano, sempre al fianco del territorio con passione e dedizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home