Alburni

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Comunicato Stampa

30 Giugno 2025

Municipio Postiglione

Postiglione è un comune attivo e in crescita. Lo dimostrano, ancora una volta, le tante opere di utilità pubblica realizzate e quelle finanziate e che diventeranno presto realtà. L’impegno dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Carmine Cennamo, è massimo per portare a compimento un processo di valorizzazione del territorio avviato in maniera virtuosa e concreta.

Tante le opere realizzate e tante ancora da realizzare

Tutta la macchina comunale è attiva per raggiungere questo scopo ed è con entusiasmo che ha annunciato un altro importante traguardo raggiunto:

-il Comune di Postiglione ha avviato l’iter che permetterà all’ente di acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell’edificio. E’ già stato firmato il preliminare di vendita e la spesa non graverà sul bilancio comunale poiché i costi saranno ammortizzati con i compensi dell’affitto che l’ente percepirà dalla Prefettura. La riqualificazione degli spazi pubblici che tornano ad essere il cuore pulsante dello sviluppo sociale è sotto gli occhi di tutti e insieme alla Caserma ci sono altre novità importanti:

– Il Centro Storico di Postiglione sarà riqualificato con i lavori per la rete idrica e fognaria e il rifacimento della pavimentazione reso possibile grazie a dei fondi PNRR stanziati dalla Regione Campania per l’opera per un importo che ammonta a circa 760.000,00 euro;

– grazie ad un finanziamento di 1.389.821,00 euro, stanziati con fondi PNRR, sarà realizzata una palestra per la Scuola di Viale Martiri Postiglionesi;

– grazie ad un ulteriore finanziamento, stanziato con fondi PNRR per un importo di 1.008.000,00, saranno effettuati i lavori di riconversione dell’ex Scuola di località Zonzo che diventerà un asilo nido;

– anche gli spazi inutilizzati dell’edificio scolastico “M. L. King” saranno riconvertiti grazie a fondi PNRR per un totale di 388.545,00 euro di cui l’ente è risultato beneficiario e che ci permetteranno di restituire alla comunità una nuova mensa scolastica.

Il commento

“E’ evidente che nel nostro Comune sta prendendo sempre più forma una visione di sviluppo destinata a durare nel tempo e sono tanti i progetti che hanno visto la luce o sono in fase avanzata di realizzazione, segno di un’attenta e instancabile pianificazione, segno di un lavoro costante pensato per il benessere dei cittadini, per il presente e per il futuro di Postiglione. Continueremo, senza fermarci, su questa strada. Postiglione ha tante risorse e noi abbiamo il dovere di potenziarle, di farle crescere, di trasformarle in solide opportunità di sviluppo per tutti” ha fatto sapere il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home