Attualità

Tari: Giungano in controtendenza, calano le tariffe

L'ultimo consiglio comunale ha previsto notevoli riduzioni delle tariffe della Tari per il 2025. Ecco tutte le novità

Luisa Monaco

28 Giugno 2025

Giungano, panorama

Con la Delibera di Consiglio Comunale, sono state stabilite le nuove tariffe per la Tassa sui Rifiuti (TARI) relative all’anno 2025. La decisione, maturata in seno al massimo organo cittadino, introduce un quadro tariffario che prevede significative riduzioni, con l’obiettivo di alleggerire il carico fiscale per i cittadini e di incentivare lo sviluppo delle attività economiche locali.

Le riduzioni per utenze domestiche e attività commerciali

Le nuove disposizioni tariffarie contemplano riduzioni generalizzate, con un’attenzione particolare alle utenze domestiche, per le quali sono previste diminuzioni fino all’11,87%. Un segnale concreto a sostegno delle famiglie residenti.

Parallelamente, il provvedimento introduce importanti agevolazioni per il settore commerciale. Specifici comparti, come i negozi di abbigliamento, calzature, librerie e cartolerie, beneficeranno di riduzioni particolarmente consistenti, che potranno raggiungere il 50%.

Questa misura è stata studiata per promuovere e incentivare le attività produttive, riconoscendone il ruolo cruciale nel tessuto economico del territorio.

Altre novità

Le riduzioni tariffarie non si limitano ai settori già menzionati. Anche attività come ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie vedranno un alleggerimento del carico TARI. Analogamente, sono previste agevolazioni per le attività artigianali e industriali, completando un pacchetto di interventi mirati a sostenere l’ampio spettro delle imprese presenti sul territorio comunale.

L’approvazione di queste nuove tariffe rappresenta un passo verso una gestione fiscale più equa e orientata alla crescita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home