Cilento

Capaccio, reflui nei canali consortili: sequestri in azienda zootecnica

Proseguono i controlli della polizia municipale sul territorio

Redazione Infocilento

27 Giugno 2025

Prosegue l’impegno nell’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali da parte del comando di polizia municipale di Capaccio Paestum, al fine di contrastare il fenomeno dell’illecito smaltimento di rifiuti e di reflui zootecnici.

I controlli

In particolare proprio a seguito di un mirato controllo iniziato alle prime ore dell’alba, il personale della polizia municipale coordinato sul posto dal comandante Clelia Saviano, avendo accertato la presenza di reflui inquinanti di colore bianco all’interno di un canale consortile, attivavano immediatamente un mirato controllo all’interno di un’azienda Zootecnica.

L’attività ispettiva posta in essere unitamente al personale specializzato della Regione Campania in servizio presso il Parco regionale del bacino idrografico del fiume Sarno e Personale del nucleo guardie giurate ambientali Accademia Kronos Aps di Salerno, consentiva di accertare che il titolare dell’azienda zootecnica, da tempo, al fine di effettuare dei riempimenti, oltre a piazzali e viabilità interna, consentiva di smaltire illecitamente all’interno del centro aziendale i venti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare tonnellate di inerti di origine edilizia dando di fatto origine ad una vera e propria discarica.

In sede di controllo il personale operante nel proseguo dell’attività ispettiva accertava che i reflui notati in precedenza si originavano da una caditoia posta in prossimità del locale destinato alla sala mungitura e che tale condotta era collegata tramite una lunga rete di sotto servizi con il canale consortile favorendo l’illecito smaltimento.

Al fine di documentare tecnicamente tale collegamento gli agenti, tramite l’impiego della fluorescina tracciante, provvedevano a verificare l’intero percorso del sistema di caditoie dai locali destinati alla sala mungitura alle caditoie esterne, dimostrando senza ombra di dubbio il collegamento e quindi l’illecito attività di smaltimento; successivamente gli uomini della polizia municipale provvedevano a disporre sequestro penale di diverse aree, che a seguito di un intenso attività di deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi avevano realizzato in assenza di qualsiasi titolo, piazzale, viabilità interna e numerosi riempimenti per un totale di circa 6500 m quadri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home