Cilento

Da Salerno al Cilento, è allarme furti

C'è preoccupazione nel salernitano per l'ondata di furti che si sta registrando sul territorio

Ernesto Rocco

27 Giugno 2025

C’è preoccupazione nel salernitano per l’ondata di furti che si sta registrando sul territorio. Il caso di Foria di Centola ha amplificato una paura ormai diffusa.

A Salerno

A Salerno è allarme per quella che è stata ribattezzata la banda dell’Audi Scura. L’ennesimo colpo nella giornata di ieri in un tabacchi a Pastena, sul Lungomare Colombo. Quattro i malviventi che hanno fatto irruzione intorno alle 3:10, giunti appunto a bordo di un’Audi di Colore Scuro.

Le modalità operative utilizzate dai malviventi appaiono analoghe a quelle impiegate in un precedente furto avvenuto nella notte tra lunedì e martedì ai danni della gioielleria di via Della Monica a Torrione Alto. In entrambi i casi, l’azione si è svolta in un arco di tempo estremamente ridotto, non superiore ai sette minuti, seguito da una rapida fuga a bordo del medesimo modello di auto. Si ipotizza che le targhe dell’Audi, sia quella anteriore che posteriore, siano state rubate, come denunciato da una famiglia di turisti rumeni al 112.

Nel Cilento

Nel Cilento la situazione non è migliore. Segnalati furti nei giorni scorsi a Mercato Cilento, Salento e Castelnuovo Cilento. Ma anche da Agropoli emergono timori. Nei giorni scorsi sono stati i cittadini di località Madonna del Carmine e in particolare del Parco delle Acacie a denunciare la presenza di possibili malviventi che intorno all’1:30 si aggiravano sui terrazzi con una torcia.

Una residente si è accorta dai rumori di quanto stava accadendo e ha notato una luce abbagliante puntata verso di lei. Allertati i carabinieri che però non sono riusciti a stanare i ladri.

L’attenzione resta alta, dai grandi ai piccoli centri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home