Cilento

Cilento e Vallo di Diano si animano: un fine settimana tra fede, arte e sport. Ecco tutti gli appuntamenti

Dal 27 al 29 giugno 2025, numerose località cilentane e valdianesi offriranno un programma variegato, capace di attrarre residenti e visitatori

Angela Bonora

27 Giugno 2025

Sagre e feste

I territori del Cilento e del Vallo di Diano si preparano a vivere un fine settimana ricco di eventi, tra celebrazioni religiose tradizionali, inaugurazioni artistiche e competizioni sportive di rilievo.

Dal 27 al 29 giugno 2025, numerose località cilentane e valdianesi offriranno un programma variegato, capace di attrarre residenti e visitatori.

Festa per i Santi Pietro e Paolo

Ad Agropoli, proseguono fino al 30 giugno i festeggiamenti in onore della solennità dei Santi Pietro e Paolo, protettori della Città. Le celebrazioni, iniziate il 20 giugno, richiamano numerosi fedeli e visitatori per condividere momenti di devozione e socialità, con un programma che include processioni e iniziative collaterali, sottolineando la profonda radice nella tradizione locale.

A San Pietro al Tanagro, i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della città, si terranno il 28 e 29 giugno 2025. Il programma religioso prevede la Novena di preparazione alla Solennità del Nostro Patrono dal 20 al 28 giugno con la Santa Messa alle 17:30, e le celebrazioni di domenica 29 giugno con le Sante Messe alle 11:30 e alle 18:00, presiedute dal Vescovo S. Ecc. Mons. P. Antonio De Luca.

Anche a Cuccaro Vetere si festeggia San Pietro Apostolo. I festeggiamenti terminano il 30 giugno con il concerto di Tony Esposito.

Arte contemporanea a Rocca Cilento con “Pitch Point”

Sabato 28 giugno 2025, il suggestivo borgo di Rocca Cilento, nel Comune di Lustra, ospiterà l’inaugurazione della mostra Pitch Point dell’artista Tild Greene. L’evento, che prenderà il via alle ore 18:00, è inserito nella rassegna nazionale Una Boccata d’Arte 2025, promossa dalla Fondazione Elpis di Milano. La mostra si propone di mettere in dialogo l’identità di un borgo straordinario con la ricerca visiva di una delle voci più interessanti del panorama contemporaneo. L’opening si terrà nella piazza principale di Rocca Cilento, in via Garibaldi 2. Alle 19:30 è prevista una visita guidata alla mostra insieme all’artista, seguita da un rinfresco conviviale e un dj set che animerà la piazza tra musica, arte e bellezza. L’ingresso è libero.

Vallo della Lucania celebra la Madonna delle Grazie

A Vallo della Lucania, i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, iniziati il 22 giugno, si protrarranno fino al 2 luglio. Questa importante ricorrenza religiosa coinvolge la comunità in momenti di preghiera e celebrazione, evidenziando il forte legame della città con le proprie tradizioni spirituali.

Sport e inclusione con la Mediterraneo Cup

La seconda edizione della Mediterraneo Cup Trofeo Franco Di Sergio è entrata nel vivo e si concluderà il 29 giugno. Con la cerimonia di apertura tenutasi nel parco comunale “Liborio Bonifacio”, il torneo vede la partecipazione di ventiquattro società da tutte le regioni d’Italia, con due categorie in gioco: Aquilotti e Under 13. Le partite si svolgono su quattro campi da gioco, distribuiti tra il parco pubblico e la zona antistante il Cineteatro Di Filippo.

Inaugurazione Museo degli Infreschi

Il 27 giugno 2025, alle ore 19:00, a Marina di Camerota, si terrà l’Inaugurazione della Cogestione del Museo degli Infreschi e Camerao Sea Academy presso il Museo degli Infreschi – Porto di Marina di Camerota. Questo evento segna un nuovo capitolo per il Museo degli Infreschi, promuovendo la collaborazione tra istituzioni e comunità per valorizzare la biodiversità e la cultura del mare. Saranno presentati nuovi progetti, attività scientifiche e didattiche, e prospettive di rilancio del Museo come centro di riferimento per la divulgazione ambientale.

Festeggiamenti in onore di Carlo Pisacane e Bandiera Blu

A Sapri, sabato 28 giugno, alle ore 10:30, presso Largo Santa Croce, si svolgerà una Cerimoniale Cittadino in onore di Carlo Pisacane – Patriota, che includerà un momento religioso di deposizione della corona. Alle ore 21:30, in Viale della Spigolatrice, avrà luogo la Cerimonia per la celebrazione dell’assegnazione della Bandiera Blu 2025, un riconoscimento internazionale che attesta la qualità delle acque e l’attenzione all’ambiente. Interverranno il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, e il Vicepresidente PNCDVA, Carmelo Stanziola, tra gli altri. La serata si concluderà con il recital musicale La Sciantosa di Miriam Scarcello.

Oleum Summer School

A Sicilì di Morigerati si terrà la Oleum Summer School 2025, dal 27 al 29 giugno, presso la Sede Oleum, via San Biagio. L’evento prevede un programma dedicato all’olio d’oliva, con assaggi guidati e sessioni informative su diverse tradizioni olivicole, incluse Croazia, Grecia e Turchia. Le giornate vedranno la partecipazione di esperti del settore come Domenico Cosimato, Vittorio De Rosa, Mirella Zanetic, Kostas Liris e Elvan Uysal.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home