Attualità

Ospedale di Roccadaspide: inaugurato il progetto del Rotary per la “Biblioterapia”

L’ospedale è stato dotato di una mini biblioteca per ogni piano in modo che i pazienti e i loro accompagnatori e visitatori possano intrattenersi nella lettura

Alessandra Pazzanese

26 Giugno 2025

E’ stato presentato ieri, mercoledì 25 giugno, presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Roccadaspide, il progetto del libro donato alle biblioterapie presso i reparti del nosocomio. L’iniziativa è nata da un’idea del Club Rotary Roccadaspide Valle del Calore, presieduto dal dottore Giuseppe Guadagno di concerto con il direttore del DEA Eboli, Battipaglia, Roccadaspide, dott. Gerardo Liguori.

Cos’è la Biblioterapia

L’ospedale è stato dotato di una mini biblioteca per ogni piano in modo che i pazienti e i loro accompagnatori e visitatori possano intrattenersi nella lettura. Lo scopo è quello di offrire, in particolar modo alle persone ricoverate, la cosiddetta “Biblioterapia”, ossia l’opportunità di avere dei libri da leggere sempre a disposizione. Si tratta di un’iniziativa già sperimentata in tantissimi ospedali di tutto il mondo e che si è rivelata una vera e propria cura per aiutare le persone non in salute ad affrontare il proprio percorso di guarigione, per sostenerle nei momenti difficili della degenza allontanando il pensiero costante del dolore e l’ansia per il futuro. Chiunque potrà contribuire al progetto lasciando nei box i libri che intende donare.

Gli interventi

A prendere parte alla serata oltre ai dottori Guadagno e Liguori, anche il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, il parroco Don Cosimo Cerullo, la presidente INTERACT del Rotary della Valle del Calore, Lucilla Bonificio, l’assistente del Governatore A.R. 2024/2025 Giuseppe Ametrano e il giornalista Geppino D’Amico. Per l’occasione è stato presentato il libro a fumetti dell’autrice Luisa Cantalupo “Alla scoperta di Gesù” edito da “Il Saggio” e a prendere parte al dibattito anche l’editore, Giuseppe Barra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Tg InfoCilento 30 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Torna alla home