Cilento

Imprenditore confessa omicidio e occultamento di cadavere: svolta nel caso del ladro ucciso a Foria

Arriva la confessione dell’imprenditore ora indagato per omicidio e occultamento di cadavere dopo la sparatoria

Maria Emilia Cobucci

26 Giugno 2025

Una confessione ha segnato una svolta drammatica nelle indagini sull’omicidio di un giovane ladro albanese nel CilentoAurelio Valiante, noto imprenditore edile di 58 anni, ha ammesso di aver ucciso Rivaldo Rusi, 25 anni, e di averne occultato il cadavere. La rivelazione è giunta dopo un lungo interrogatorio condotto dai carabinieri e dal magistrato.

I fatti

I fatti risalgono alla notte tra domenica e lunedì, quando una banda di ladri si è introdotta nella villa di Valiante. L’imprenditore avrebbe imbracciato un fucile da caccia, esplodendo dei colpi. Uno dei proiettili ha ferito gravemente un secondo giovane albanese di 28 anni, tuttora ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli di Napoli. Il 25enne Rivaldo Rusi è rimasto ucciso.

Invece di allertare i soccorsi, Valiante ha deciso di far sparire il corpo. L’imprenditore dovrà ora rispondere di omicidiooccultamento di cadavere e lesioni gravissime.

La confessione

Dopo giorni di reticenze, Valiante ha deciso di collaborare con gli inquirenti, conducendo i carabinieri nel luogo dove aveva nascosto il cadavere: un podere privato in località Limazzo, non lontano da un campo sportivo. La salma, adagiata in una tinozza per il vino, apparteneva al giovane ricercato da giorni. La svolta nelle indagini è stata innescata anche dalla testimonianza del ladro ferito, che dal letto d’ospedale aveva ricostruito i momenti salienti: «Ho visto il mio amico cadere a terra, privo di sensi. Poi è stato trascinato via». Dichiarazioni inizialmente accolte con scetticismo, ma che hanno acquisito credibilità fino alla confessione dell’imprenditore.

Le indagini

Aurelio Valiante è giunto in Procura visibilmente provato, dove ha reso piena confessione al termine di un interrogatorio fiume condotto dal procuratore capo di Vallo della LucaniaFrancesco Rotondo. Quest’ultimo si è recato personalmente sul luogo del ritrovamento per coordinare i rilievi. L’indagine è stata condotta dai carabinieri della Compagnia di Sapri, diretti dal capitano Francesco Fedocci. Il cadavere è stato trasportato presso l’obitorio dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove il medico legale Francesco Lombando effettuerà l’autopsia. Nonostante il giovane non avesse documenti con sé, è stato identificato grazie agli accertamenti e alle dichiarazioni del complice ferito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Tg InfoCilento 13 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sicurezza a Eboli: denunciati due stranieri per atti osceni in luogo pubblico

A Eboli, due stranieri sono stati denunciati dalla Polizia Municipale per aver urinato in strada e infastidito passanti. Controlli intensificati in città

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Torna alla home