Attualità

Olevano sul Tusciano, un saluto speciale ai bambini del Micro Nido comunale, il sindaco: “Un ambiente sereno, sicuro e stimolante”

Silvana Scocozza

25 Giugno 2025

Olevano sul Tusciano, saluto bimbi micro nido

Grande partecipazione e forte emozione hanno caratterizzato la cerimonia di saluto organizzata dal Micro Nido Comunale di Olevano sul Tusciano, un momento significativo che ha coinvolto educatori, famiglie e istituzioni locali.

Un anno di crescita e scoperta

«Con il cuore pieno di emozione salutiamo i bimbi del Micro Nido Comunale che, dopo un anno di crescita, gioco e prime importanti scoperte, si preparano a fare il grande salto verso la Scuola dell’Infanzia» ha dichiarato il Sindaco Michele Ciliberti, sottolineando l’importanza del percorso educativo compiuto dai più piccoli.

Un modello di welfare territoriale

Durante l’evento, l’amministrazione ha ribadito il valore strategico del servizio: «un vero fiore all’occhiello del nostro welfare territoriale». Tra gli interventi più significativi:

Ampliamento dei posti disponibili; Estensione della fascia oraria del servizio; Introduzione del pasto gratuito per tutti i bambini. Tali misure mirano a garantire pari opportunità e serenità alle famiglie olevanesi.

Un servizio di qualità grazie al lavoro di squadra

Il primo cittadino ha voluto esprimere un riconoscimento ufficiale alla rete di operatori che rende possibile l’eccellenza del nido: «Un sentito ringraziamento va alla Noi Società Cooperativa Sociale, al Consorzio per i servizi sociali “Tusciano Solidale”, agli educatori, agli operatori e a tutto lo staff». Un lavoro svolto con passione e competenza, in un ambiente «sereno, sicuro e stimolante».

Verso il futuro: nuove iscrizioni in arrivo

Il servizio del Micro Nido resterà attivo fino al 18 luglio e riprenderà regolarmente a settembre. L’amministrazione rivolge un messaggio chiaro alle famiglie del territorio: «Appena sarà pubblicato il nuovo bando, non esitate a iscrivere i vostri bimbi a questo meraviglioso progetto».

Investire nei più piccoli significa costruire una comunità più forte, inclusiva e solidale: questo il messaggio che Olevano sul Tusciano continua a promuovere con impegno e visione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Torna alla home