Cronaca

Eboli, discariche abusive: entra in azione il sistema E-killer lungo la fascia costiera

Grazie al sistema E-Killer, sono stati individuati e sanzionati numerosi trasgressori, prevalentemente residenti nei comuni di Eboli, Capaccio e Battipaglia

Silvana Scocozza

25 Giugno 2025

Eboli, discarica abusiva

Il comune di Eboli ha intensificato le operazioni di contrasto all’abbandono dei rifiuti, con l’introduzione del sistema di videosorveglianza E-Killer, un dispositivo tecnologico di ultima generazione in dotazione alla Polizia Municipale. Le ultime operazioni hanno interessato la fascia costiera di Marina di Eboli, dove il fenomeno delle discariche abusive aveva raggiunto livelli preoccupanti.

Le sanzioni

Grazie al sistema E-Killer, sono stati individuati e sanzionati numerosi trasgressori, prevalentemente residenti nei comuni di Eboli, Capaccio e Battipaglia. In via dei Salici, area critica del quartiere Campolongo, sono state elevate 10 sanzioni amministrative da 216 euro ciascuna, in base all’art. 15, comma 1f, del Codice della Strada, per imbrattamento della carreggiata. Le infrazioni più comuni hanno riguardato l’abbandono di rifiuti urbani e lo scarico di rifiuti speciali in aree non autorizzate.

L’importanza della videosorveglianza

Il Comandante De Sanctis, con il supporto operativo dei suoi agenti, ha confermato l’efficacia dello strumento: le immagini acquisite hanno permesso ore di analisi e riscontri utili per la repressione del fenomeno. La Sarim si è occupata del ripristino dei luoghi interessati.

L’Amministrazione, guidata dal Sindaco Mario Conte, ha annunciato l’arrivo di 10 nuove foto-trappole, richieste dall’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca e programmate con l’Assessore alla Polizia Municipale Antonio Corsetto. Le nuove apparecchiature, di piccole dimensioni e facilmente mimetizzabili, saranno collocate nei punti più sensibili al fenomeno.

«Sarà un potente deterrente contro l’inciviltà di alcuni residenti e dei soggetti provenienti da altre località», ha dichiarato il sindaco Mario Conte.

Appello alla cittadinanza

L’amministrazione comunale invita i cittadini a collaborare attivamente, segnalando episodi sospetti alla Polizia Municipale al numero 0828361515. Le segnalazioni possono contribuire a individuare rapidamente i responsabili degli sversamenti.

Corsetto: “Stop agli appelli, ora si agisce”

L’Assessore Antonio Corsetto ha confermato l’efficacia del sistema: «Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti grazie al sistema E-Killer. Questo strumento si è rivelato fondamentale per contrastare un fenomeno inaccettabile come l’abbandono dei rifiuti». Ha poi ringraziato il Comandante De Sanctis per aver dotato il comando di questa importante tecnologia, sottolineando che il presidio continuerà su tutto il territorio, dal centro storico alla fascia costiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Torna alla home