Cilento

Sparatoria a Foria: la testimonianza della moglie dell’albanese disperso

"Se mio marito è stato ucciso vogliamo almeno il suo corpo per fargli un funerale decente"

Maria Emilia Cobucci

25 Giugno 2025

Continuano senza sosta nel comune di Centola le ricerche dell‘albanese disperso lo scorsa domenica a Foria di Centola, dopo una sparatoria avvenuta davanti l’abitazione si un 58enne del posto.

La ricostruzione

Il ragazzo, un 25enne di origini albanesi, è una dei tre componenti della banda che nella stessa notte si è intrufolata nella casa del 58enne per mettere a segno un colpo. Nella giornata di ieri sul posto l’arrivo della moglie dell’albanese disperso e di circa 30 persone, sempre di origine albanese, giunte a Foria di Centola per capire cosa è accaduto al loro connazionale.

La testimonianza della moglie

“Due giorni fa mi contattano e mi dicono di partire subito per Vallo della Lucania perché mio marito era entrato in una casa con altri due ragazzi. E mi dicono che uno è scappato, un altro è ferito mentre mio marito è morto – afferma la moglie dell’albanese disperso – Subito ho fatto una denuncia e ho cercato mio marito negli ospedali, per avere delle informazioni. Poi siamo venuti qua.

Il ragazzo ferito dice che sono entrati in casa e mentre stavano uscendo il proprietario ha sparato a mio marito e l’ha lasciato steso a terra e a lui l’ha ferito ad una spalla. E poi il proprietario della casa ha trascinato mio marito per i piedi. Tutto quello che sapevamo l’abbiamo detto ai Carabinieri. Il corpo di mio marito non si trova e anche noi ora lo stiamo cercando. Se mio marito è stato ucciso vogliamo almeno il suo corpo per fargli un funerale decente”. E poi ha aggiunto: “Io sono una persona molto tranquilla e voglio solo giustizia per mio marito. Se non è vivo voglio almeno il duo corpo”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Tg InfoCilento 9 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Torna alla home