Attualità

Acque di Agropoli: analisi private escludono criticità

Dati positivi dagli esami delle acque marine di Agropoli eseguiti da un laboratorio privato. Ora si attende il via libera dell’Arpac

Ernesto Rocco

25 Giugno 2025

Una potenziale svolta nella questione della balneabilità del tratto di mare tra il lungomare (angolo via Montessori) e il porto (molo sopraflutto) di Agropoli. Mentre si attende il responso ufficiale delle nuove analisi condotte da Arpac, un laboratorio privato ha già diffuso i propri risultati, evidenziando il rientro nei limiti di legge dei parametri che avevano causato il divieto di balneazione.

I riscontri delle analisi

L’ordinanza di divieto di balneazione, firmata dal Sindaco Roberto Mutalipassi lo scorso 23 giugno, era stata emessa a seguito dei campionamenti Arpac del 18 giugno, che avevano rilevato valori elevati. Per una verifica immediata della situazione, il primo cittadino di Agropoli si è rivolto a un laboratorio privato. I rapporti di prova rilasciati da quest’ultimo, relativi ai campioni prelevati negli stessi punti di campionamento Arpac, indicano che i valori dei parametri, stabiliti dal Decreto del Ministero della Salute del 30 marzo 2010, sono pienamente rientrati nei limiti previsti dall’Allegato A. Questi dati risultano, inoltre, in linea con i risultati storici di balneabilità consultabili sul portale arpacampania, sebbene il divieto persista in attesa della nuova comunicazione ufficiale.

Il commento del sindaco

Il Sindaco Roberto Mutalipassi ha commentato i risultati con cauto ottimismo, ponendo l’accento sulla correlazione con le condizioni meteo avverse. “I riscontri alle analisi da noi commissionate presso un laboratorio privato – dichiara il Sindaco Roberto Mutalipassi – evidenziano che la situazione è rientrata, avvalorando l’ipotesi che l’innalzamento dei valori limite riscontrati il 18 giugno può essere stato conseguente alle cattive condizioni meteo del 17 e 18 giugno scorsi.”

Attesa per l’Arpac

Nonostante i dati rassicuranti forniti dal laboratorio privato, la revoca dell’ordinanza di divieto di balneazione dipende esclusivamente dai risultati dei nuovi prelievi eseguiti da Arpac nella mattinata odierna. Il Sindaco Mutalipassi ha ribadito la necessità di attendere l’esito ufficiale: “Per poter revocare l’ordinanza e confermare quindi la risoluzione dell’inconveniente sopraggiunto, resto in attesa dei risultati dei prelievi effettuati stamattina da Arpac.” La comunità di Agropoli attende con fiducia la conferma della piena balneabilità del suo tratto costiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Torna alla home