Cilento

Santa Maria di Castellabate ospita il 2° Memorial Riccardo Santangelo, tra sport e famiglia

Il Memorial si terrà sabato 28 giugno alle ore 19:30 presso lo stadio Carrano

Comunicato Stampa

25 Giugno 2025

Castellabate, memorial Santangelo

Si terrà sabato 28 giugno 2025 alle ore 19:30, presso lo stadio comunale “Carrano” di Santa Maria di Castellabate, la seconda edizione del Memorial Riccardo Santangelo, evento sportivo e commemorativo che unisce padri e figli in un triangolare di calcio nel segno della memoria, dell’amicizia e della tradizione.

Il Memorial

Il Memorial nasce per ricordare la figura di Riccardo Santangelo, uomo dallo spirito sportivo e promotore instancabile di iniziative ludico-educative, che fin dagli anni ’70 seppe trasformare le estati di tanti giovani villeggianti in momenti di pura condivisione. Celebri, infatti, le “Olimpiadi di Santa Maria”, da lui ideate, che animavano le giornate dei bambini sulla spiaggia e lungo i viali della frazione Lago, in gare di nuoto, corsa, salto e altre attività.

Le dichiarazioni

“Eravamo tanti bambini, pieni di vita. Mio padre volle canalizzare quella gioia attraverso lo sport, regalando a tutti noi momenti indimenticabili che ancora oggi ricordiamo con affetto e nostalgia – racconta il figlio Gigi Santangelo, promotore del Memorial – ritrovarci oggi, ormai padri, con i nostri figli e figlie a condividere il campo da gioco, è il modo più autentico per celebrare la sua memoria”.

All’inizio oltre i Santangelo, si ricordano Gigi Roberto e Marcello, le cugine Daniela e Roberta, i fratelli Razza Pasquale Gaetano Elvira ed Antonio, Luciano Bove con il cugino Antonello e l’amico milanese Popi, i fratelli Tomeo, i fratelli Foglia Anna ed Antonio, i Fratelli Iesu Pasqualino e Mariapia, Mario Fusco, Massimo Apuzzo, i fratelli Spagnuolo Vittorio e Michele, la famiglia Maione, la famiglia Minieri ed altri.

Il torneo, che ha visto una crescente partecipazione sin dalla prima edizione, sarà un triangolare tra le squadre “LAGO”, “TREZENI” e “TRESINO”, nomi che evocano luoghi simbolo per chi, da generazioni, vive le estati a Lago.

L’evento si svolge con il patrocinio morale del Comune e il prezioso supporto del Dott. Francesco Tavassi, Presidente della Polisportiva Santa Maria, da sempre vicino all’iniziativa. A dirigere gli incontri sarà il Sig. Bruno Carbone, presidente della sezione arbitri ASC di Salerno.

Il Memorial Riccardo Santangelo non è solo una partita di calcio, ma una vera e propria festa della comunità, un momento di riconnessione tra generazioni, e un tributo a chi ha saputo insegnare il valore dello sport come strumento di unione, crescita e memoria condivisa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Torna alla home