Attualità

Sala Consilina, crisi idrica: il sindaco Cartolano vieta usi impropri dell’acqua potabile

Il provvedimento arriva anche in risposta alle sollecitazioni della Regione Campania e del gestore idrico Consac Gestioni Idriche S.p.A.

Federica Pistone

25 Giugno 2025

Rubinetto

L’Amministrazione Comunale di Sala Consilina ha annunciato l’adozione di misure urgenti per fronteggiare la crescente emergenza idrica che sta interessando il territorio.

L’ordinanza del primo cittadino

Con l’ordinanza sindacale n. 12751 del 23 giugno 2025, il sindaco Domenico Cartolano ha disposto restrizioni immediate sull’utilizzo dell’acqua potabile, a seguito delle scarse precipitazioni – sia nevose che piovose – e delle elevate temperature che stanno riducendo in modo significativo la disponibilità della risorsa. Il provvedimento arriva anche in risposta alle sollecitazioni della Regione Campania e del gestore idrico Consac Gestioni Idriche S.p.A., e introduce il divieto assoluto di utilizzo dell’acqua potabile per usi diversi da quelli igienico-sanitari e domestici.

I divieti

In particolare, è vietato l’uso dell’acqua potabile per: lavaggio di veicoli, cortili e marciapiedi; riempimento di piscine private, fontane e vasche ornamentali; irrigazione di orti e giardini e qualsiasi altro utilizzo improprio dell’acqua proveniente dalla rete idrica pubblica. Fanno eccezione solo i servizi pubblici legati all’igiene urbana o a esigenze di tutela del bene pubblico. I trasgressori saranno soggetti a sanzioni amministrative comprese tra 25 e 500 euro. Il sindaco Cartolano ha inoltre invitato tutta la cittadinanza a un uso responsabile dell’acqua, evitando sprechi e adottando accorgimenti per contenere i consumi, soprattutto nelle ore di picco. L’Amministrazione ha ringraziato anticipatamente i cittadini per la collaborazione e il senso civico che saranno chiamati a dimostrare in questo momento critico.

Il commento

«La tutela della risorsa idrica è un dovere collettivo – si legge nella nota del Comune – solo attraverso comportamenti virtuosi e solidali sarà possibile garantire l’accesso all’acqua a tutte le famiglie, senza penalizzare le fasce più fragili della popolazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Torna alla home