Attualità

Meteo: altre 12 ore di instabilità, poi in arrivo caldo africano

Ecco le previsioni per le prossime ore sul nostro territorio. Ultime ore di instabilità, poi in arrivo caldo africano.

Redazione Infocilento

24 Maggio 2016

Calore

Ecco le previsioni per le prossime ore sul nostro territorio. Ultime ore di instabilità, poi in arrivo caldo africano.

Instabilità agli sgoccioli, altre 12 ore e poi in arrivo un’intensa ondata di caldo. Lo assicurano gli esperti secondo cui “una nuvolosità irregolare interesserà il nostro territorio, più intensa nelle aree in prossimità dei rilievi dove su alcune località sono in atto deboli piovaschi”. “Saranno queste le caratteristiche meteo-climatiche per le prossime 8-10 ore – spiega Giuseppe Stabile di MeteoCilento.it – a causa di un vortice depressionario in quota che dopo aver interessato le regioni settentrionali dell’Italia si sta portando rapidamente verso i Balcani (vedi mappa in basso prevista per la serata di oggi)”. Ma questa situazione non durerà ancora a lungo: “si tratta dell’epilogo di una fase mediamente instabile che, negli ultimi giorni, ci ha interessato a sprazzi poiché dal nord Africa avanza un robusto promontorio in quota stimolato dall’affondo di una saccatura sull’ovest del nostro continente”, dice Stabile.
“Pertanto – aggiunge – nella giornata di oggi avremo una nuvolosità diffusa alternata a schiarite, più ampie lungo la costa, associata ad occasionali piovaschi. Nubi e fenomeni tenderanno ad attenuarsi in serata con il ritorno a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso ovunque”. “Sarà l’inizio di una lunga fase di stabilità con temperature in progressivo aumento fino a raggiungere valori inconsueti per il periodo durante il prossimo fine settimana”, conclude l’esperto di MeteoCilento.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Torna alla home