Attualità

Eboli, al via il volontariato civico: online il modulo per aderire

Grazie a questo strumento, i volontari civici potranno: prendersi cura di aree verdi, cortili scolastici e spazi pubblici

Comunicato Stampa

25 Giugno 2025

Ragazzi

È ufficialmente attiva la procedura online per aderire al volontariato civico. I cittadini interessati possono compilare il modulo disponibile sul sito istituzionale del comune di Eboli e mettere a disposizione tempo, energie e competenze al servizio della collettività. L’iniziativa nasce a seguito della recente approvazione del nuovo regolamento sul volontariato civico, che riconosce formalmente il ruolo del cittadino attivo come coprotagonista nella vita pubblica. Si tratta di un modello ispirato alle migliori e già consolidate esperienze italiane ed europee.

Le finalità

Grazie a questo strumento, i volontari civici potranno: prendersi cura di aree verdi, cortili scolastici e spazi pubblici; supportare il turismo, gli eventi culturali e ludici, le attività della biblioteca, e dei centri culturali; accompagnare persone fragili o anziani, consegnare pasti e beni di prima necessità; collaborare con gli uffici comunali in attività di supporto amministrativo.

Le dichiarazioni

«Con l’attivazione del modulo online, diamo finalmente concretezza a un progetto che ho fortemente sostenuto fin dall’inizio» – ha dichiarato Matteo Balestrieri, Capogruppo di Eboli 3.0 e Presidente della III Commissione consiliare.

«Il volontariato civico è una straordinaria opportunità per rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni. È stato approvato all’unanimità, prima in commissione e poi in Consiglio comunale, a dimostrazione di una volontà politica condivisa nel valorizzare la cittadinanza attiva. Il volontariato civico non è un semplice aiuto occasionale, ma un atto di cittadinanza responsabile, organizzata e riconosciuta. Con l’apertura delle adesioni online, vogliamo rendere ancora più semplice l’incontro tra il Comune e chi vuole contribuire concretamente al bene comune».

«Aprire la città alla partecipazione attiva – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – è il miglior modo per rendere i cittadini attori consapevoli della crescita del nostro Comune. Diventare volontario civico significa comprendere che un giardino curato, una strada pulita sono un bene di tutti e che ognuno di noi, facendo la propria parte, fa qualcosa per se stesso, i propri figli e la propria città. Speriamo in molte adesioni che diano il buon esempio a chi, troppo spesso, dimentica che la città è di tutti noi».

Le info utili

Il modulo di adesione al volontariato civico comunale è stato pubblicato nella sezione modulistica al seguente link e in Amministrazione Trasparente insieme al Regolamento, al seguente link.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Sicurezza a Eboli: denunciati due stranieri per atti osceni in luogo pubblico

A Eboli, due stranieri sono stati denunciati dalla Polizia Municipale per aver urinato in strada e infastidito passanti. Controlli intensificati in città

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Torna alla home