Attualità

Adriano Serafini, originario di Giungano, promosso Brigadier Generale

Attestati di stima e grande partecipecipazione sono arrivati anche da parte degli abitanti di Giungano che ne riconoscono e confermano le grandi doti

Silvana Scocozza

24 Giugno 2025

Adriano Serafini, nato a Salerno ma profondamente legato a Giungano, ha raggiunto un importante traguardo nella sua lunga e brillante carriera militare: è stato promosso al grado di Brigadier Generale, ovvero Generale di brigata nelle armi varie. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore d’Intendenza del Comando Forze Operative Sud, con sede a Napoli.

Una formazione militare di alto profilo

Il generale Serafini ha intrapreso un percorso formativo militare di altissimo livello. Ha frequentato la Scuola Militare “Nunziatella”, l’Accademia Militare di Modena, la Scuola di Applicazione di Torino e la Scuola di Guerra di Civitavecchia. Possiede una Laurea in Scienze Strategiche ottenuta presso l’Università di Torino e una Laurea in Economia e Commercio conseguita all’Università “La Sapienza” di Roma.

Una carriera tra responsabilità e onorificenze

Durante il suo servizio, Serafini ha assunto numerosi incarichi di rilievo e ha ricevuto svariate onorificenze, attestati di elogio e encomi, riconoscimenti che evidenziano la sua dedizione e competenza. Il suo profilo professionale è considerato un modello di riferimento all’interno delle forze armate.

L’orgoglio di Giungano

Attestati di stima e grande partecipecipazione sono arrivati anche da parte degli abitanti di Giungano che ne riconoscono e confermano le grandi doti e con orgoglio plaudono alla promozione al grado di Brigadier Generale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Torna alla home