Alburni

Controne: comune emette ordinanza antinquinamento e contro lo spreco dell’acqua

I trasgressori saranno puniti con sanzioni per una cifra che può variare da 50 euro a 500 euro

Alessandra Pazzanese

24 Giugno 2025

Rubinetto

È in vigore da oggi, martedì 24 giugno, nel comune di Controne, l’ordinanza firmata dal sindaco, Ettore Poti per contrastare l’inquinamento e lo spreco di acqua. L’ordinanza è stata emessa alla luce di una cattiva abitudine che si stava diffondendo sempre di più nel Comune alburnino ossia quella di lavare veicoli e oggetti usando l’acqua delle fontane pubbliche e finendo per versare i residui in strada.

L’ordinanza

“Appurato che le acque sporche contengono detergenti e sostanze inquinanti che contaminano suolo, falde e terreni agricoli e considerato che questo comportamento spreca risorse idriche, specie nei periodi di siccità, è vietato utilizzare acque pubbliche per lavaggi di qualsiasi genere” si legge nel testo dell’ordinanza che vieta di lavare auto, moto o oggetti con acqua delle fontane pubbliche e di sversare detergenti o residui su suolo pubblico.

I provvedimenti

I trasgressori saranno puniti con sanzioni per una cifra che può variare da 50 euro a 500 euro in base all’entità del danno ambientale e dello spreco di acqua causato. I controlli capillari dell’intero territorio saranno a cura di Carabinieri e della Polizia Municipale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home