Attualità

Potenziamento dei servizi per la salute mentale: l’Asl Salerno assume 16 nuovi logopedisti

L’assunzione programmata e deliberata dei logopedisti consentirà di garantire l’intero percorso su tutto il territorio provinciale

Comunicato Stampa

24 Giugno 2025

Gennaro Sosto

Sulla scia dell’approvazione del Piano triennale del fabbisogno del personale per il triennio 2024/2026, approvato ieri dalla Regione Campania, l’ASL Salerno diretta dal Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto continua nella stagione delle assunzioni e del rafforzamento della dotazione organica aziendale per tutte le professioni e per i Servizi.

L’obiettivo

Nell’ottica del potenziamento diffuso dei servizi per la salute mentale, infatti, l’Azienda Sanitaria della provincia di Salerno ha approvato ieri la delibera per il reclutamento di 16 logopedisti attraverso lo scorrimento della graduatoria aziendale ancora vigente.

La scelta strategica del rafforzamento della dotazione organica per il Dipartimento di Salute Mentale nasce dall’esigenza di migliorare e velocizzare la presa in carico precoce dei bambini con sospetta diagnosi di disturbo dello spettro dell’autismo e altri disturbi del neurosviluppo. I logopedisti sono infatti una delle componenti determinanti dell’equipe multidisciplinare della neuropsichiatria infantile.

Ecco come si articolerà il percorso terapeutico

Prima di affidare infatti i percorsi di cura al personale tecnico esperto dei centri autorizzati, ai Servizi del DSM spetta il compito di valutare l’appropriatezza e gli esiti dei trattamenti. La prima parte del percorso terapeutico è erogato dal personale delle unità operative di neuropsichiatria infantile del DSM con i professionisti interni. L’assunzione programmata e deliberata dei logopedisti consentirà di garantire l’intero percorso su tutto il territorio provinciale, sostenendo quindi la programmazione dei piani terapeutici integrati con personale di equipe esterne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home