Attualità

Agropoli, mare off limits: oggi nuovi controlli ma si anima il dibattito politico

In attesa di nuovi esami da parte dell’Arpac si anima la discussione sul divieto di balneazione ad Agropoli. Critiche le opposizioni

Ernesto Rocco

25 Giugno 2025

Lungomare Agropoli

È iniziata nel peggiore dei modi l’estate 2025 ad Agropoli. Su quasi la metà del litorale vige un divieto di balneazione. L’ordinanza porta la firma del sindaco Roberto Mutalipassi e interessa  la costa che va dall’area portuale al primo tratto del Lungomare San Marco.

L’ordinanza

Il provvedimento è stato firmato a seguito dei controlli periodici dell’Arpac. Lo scorso 18 giugno, infatti, l’Agenzia Regionale per la protezione ambientale ha registrato un aumento esponenziale di enterococchi intestinali ed escherichia coli con conseguenti rischi per la salute umana. Un problema segnalato già dai bagnanti che in alcuni tratti di litorale avevano notato una strana colorazione del mare in seguito al maltempo della scorsa settimana. Proprio le piogge intense hanno determinato fenomeni di “troppo pieno” che hanno compromesso la costa.

Oggi nuovi controlli

Già questa mattina verranno eseguiti nuovi rilievi a margine dei quali è verosimile che l’ordinanza possa essere revocata. Del resto le acqua del mare agropolese sono tornate cristalline già all’indomani delle piogge e in pochi nel weekend e nelle scorse ore hanno rinunciato a trascorrere qualche ora sul litorale Bandiera Blu.

Il dibattito politico

Proprio per questo l’ex sindaco Adamo Coppola ha criticato la tempistica con cui è arrivato il provvedimento, giunto cinque giorni dopo i rilievi permettendo, nonostante le criticità, a tanti bagnanti di affollare le spiagge. “Trascorsi cinque giorni e dunque passato il periodo più critico, il sindaco avrebbe dovuto pensarci bene prima di emettere una simile ordinanza che danneggia l’immagine della nostra città, il turismo e gli operatori del settore. Ormai il danno è fatto”, ha commentato. 

Critico anche il consigliere comunale di minoranza, Raffaele Pesce: “Sono tre anni che porto in consiglio il problema delle reti fognarie, del depuratore, dei fiumi e dei canali. Speriamo bene per cittadini, per i turisti e per gli operatori del settore balneare in particolare  e turistico-commerciale in genere”, dice.

La rassicurazioni da palazzo di città

Il sindaco Mutalipassi, invece, prova a minimizzare: “Siamo sicuri si tratti di un episodio sporadico, dovuto molto probabilmente a condizioni meteorologiche. Ci stiamo già muovendo per ottenere presto nuove analisi, anche da laboratori privati e non appena i risultati saranno positivi, firmerò l’ordinanza per revocare il divieto di balneazione. Agropoli ha uno dei mari più belli della Campania”.

Per l’assessore a porto e demanio, Giuseppe Di Filippo, “il parametro è fuori dalla realtà, anche perché i prelievi sono stati eseguiti dopo la grande pioggia dei giorni scorsi”. “Il sindaco – ha concluso – ha però responsabilmente firmato l’ordinanza perché è importante anche informare la cittadinanza”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Torna alla home