Attualità

Palinuro: iniziate le operazioni di smantellamento dell’Antenna 5G

Un'operazione che ha preso il via a circa un mese dalla sospensione dei lavori e dal sequestro preventivo del cantiere

Maria Emilia Cobucci

24 Giugno 2025

È iniziato nella giornata di ieri, in località Saline a Palinuro, lo smantellamento della base di cemento armato realizzata per l’installazione, nella suddetta area, di un’antenna 5G.

Un’operazione che ha preso il via a circa un mese dalla sospensione dei lavori, decretata dal TAR Campania, e dal sequestro preventivo del cantiere ad opera della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

Il provvedimento

Il provvedimento di sequestro era scattato a seguito di un sopralluogo che avrebbe evidenziato presunte irregolarità nelle autorizzazioni rilasciate per la costruzione dell’impianto. Secondo quanto emerso, sarebbero state riscontrate violazioni in materia di impatto ambientale in un’area considerata di elevato pregio naturalistico e paesaggistico, situata all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

L’indagine

Un’indagine della magistratura, nata da una denuncia presentata dalla struttura ricettiva “Camping Amanti del Mare”, assistita dall’avvocato Riccardo Natale, e dal condominio confinante. Tuttavia, un ruolo significativo nel sollecitare l’intervento della Procura è stato ricoperto anche dalla crescente mobilitazione popolare.

Il Comitato civico “Difesa Salute e Paesaggio”, nato tra i comuni di Camerota, Centola e Pisciotta, ha illustrato la documentazione a sostegno delle proprie tesi, denunciando la superficialità con cui sarebbero state rilasciate le autorizzazioni per l’installazione dell’antenna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Torna alla home