Attualità

Agropoli, acqua non idonea: scatta divieto di balneazione

Off limits un tratto che va dalla spiaggia del porto al Lungomare, tegola per la città di Agropoli in questo avvio d'estate

Ernesto Rocco

23 Giugno 2025

Il Sindaco di Agropoli ha emesso oggi un’ordinanza che vieta la balneazione in un tratto che va dal lungomare San Marco, precisamente dal civico 125 fino alla spiaggia del Porto. Il provvedimento è stato reso necessario a seguito di comunicazioni da parte dell’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania).

Le segnalazioni dell’Arpac

L’agenzia regionale ha comunicato un giudizio sfavorevole sulla qualità delle acque di balneazione in tale area. Le analisi effettuate su campioni prelevati hanno rivelato che l’acqua non è idonea alla balneazione, in conformità con i criteri stabiliti dal Decreto Ministeriale 30 marzo 2010.

L’ordinanza sottolinea che le aree costiere classificate come idonee alla balneazione possono essere interdette qualora si verifichi una situazione inaspettata che possa avere un impatto negativo sulla qualità delle acque o sulla salute dei bagnanti.

Il divieto di balneazione

Il divieto sarà in vigore fino a nuova comunicazione da parte dell’ARPAC. La decisione è stata presa ritenendo necessario agire in conformità con quanto richiamato dalle normative vigenti, disponendo un provvedimento di divieto di balneazione per le aree marino-costiere con acque di qualità “scarsa” e non idonee. Una stangata per la città di Agropoli che inizia nel peggiore dei modi l’estate, con lo stop alla balneazione in un tratto esteso che va dal porto, al Lungomare, passando per la spiaggia del Lido Azzurro.

La polemica

“Sono tre anni che porto in consiglio il problema delle reti fognarie, del depuratore, dei fiumi e dei canali. Speriamo bene per cittadini, per i turisti e per gli operatori del settore balneare in particolare e turistico-commerciale in genere”. Così il consigliere di minoranza Raffaele Pesce. Probabile, tuttavia, che il problema sia solo momentaneo e legato a potenziali scarichi nei corsi d’acqua o a fenomeni legati all’ondata di maltempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Tg InfoCilento 13 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Torna alla home