Cilento

Castellabate, “ColtoCircuito”: arriva il grande attore e doppiatore Luca Ward

L'appuntamento è per sabato 28 giugno alle ore 21:30 presso l'Area portuale di San Marco di Castellabate

Comunicato Stampa

23 Giugno 2025

Luca Ward

Ancora un altro illustre ospite dell’estate 2025 a Castellabate. Dopo l’esordio con il giornalista sportivo, Pierluigi Pardo, il prossimo appuntamento per la rassegna “ColtoCircuito” è l’attore, doppiatore e conduttore radiofonico, Luca Ward. Il noto personaggio è pronto a raccontarsi al pubblico sabato 28 giugno, ore 21.30, presso l’Area Portuale di San Marco di Castellabate. Con la sua inconfondibile voce diventata iconica nel tempo, Ward è uno dei protagonisti indiscussi del cinema e della televisione italiana, abile oratore di storici film e serie internazionali. Un’occasione imperdibile per scoprire da vicino una carriera straordinaria, tra retroscena e aneddoti in un dialogo autentico con la sua persona.

Le dichiarazioni

“Ormai la nostra Castellabate spicca di stelle. L’incontro con l’amatissimo Luca Ward, in uno scenario come il porto di San Marco, sono certo regalerà una serata di spettacolo e condivisione. Il viaggio estivo di “ColtoCircuito” è solo all’inizio ma promette già tante emozioni, confermandosi un appuntamento unico di ampio successo, annuncia il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Siamo onorati di accogliere a Castellabate un grande protagonista della scena artistica italiana come Luca Ward. Non si tratta solo di un’icona del doppiaggio, ma di un interprete capace di emozionare con la voce e con la presenza scenica. Avere la possibilità di ascoltarlo, di vederlo aprirsi al pubblico, è una fantastica opportunità che offre valore umano e culturale al nostro territorio”, conclude l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Torna alla home