Serie C - Serie D

Salernitana: il disastro di una retrocessione annunciata

Il sipario sulla stagione della Salernitana cala con uno spettacolo che più brutto non si poteva immaginare, degno epilogo di una stagione disastrosa

Carmine Infante

23 Giugno 2025

Salernitana, partita

La Salernitana è in C, questo è il verdetto maturato nella serata di ieri. Il campo, dunque, ha parlato, anzi ha parlato soprattutto l’Arechi con uno sfogo tale da causare la sospensione definitiva della gara. Il sipario sulla stagione della Salernitana cala con uno spettacolo che più brutto non si poteva immaginare, degno epilogo di una stagione disastrosa.

Disastro annunciato

Questa stagione è partita con un’estate estremamente caotica e gremita di malintesi, consumata tra discussioni da parte della società con la stampa, con i tifosi, la mancata cessione, i colpi di mercato “chiusi” da Petrachi e poi annullati. Dunque, già a monte si avvertivano il presagi di un’annata affannosa e turbolenta. Nel corso del campionato, infatti, i granata hanno cambiato ben tre volte la guida tecnica, ingaggiando quattro allenatori. Nessuno dei quali capace di toccare le corde di una squadra troppo spesso insicura e quasi sempre prevedibile e stantia.

Il cambio di avversaria

Nel finale si è aggiunto anche il contributo della Lega, che avrebbe potuto gestire la “questione Brescia” in modo certamente migliore. Il cambio di avversaria, dal Frosinone alla Samp, lo stop che ne è conseguito (con le relative diatribe legali) hanno scaricato completamente le pile di una Salernitana che, faticando, si stava incamminando verso una stagione in crescendo.

Le responsabilità della società

Nella notte è arrivato l’esonero immediato di mister Marino e del ds Valentini. Sembra l’ennesima mancata assunzione di responsabilità da parte di una società spesso assente. Attribuire a Marino la colpa della retrocessione è certamente ingiusto, poiché dei quattro allenatori a sedere sulla scomoda panchina granata il mister siciliano è stato quello che ha inciso di più. Al di là dei “processi a posteriori, ormai il campo ha dato il proprio verdetto (probabilmente controverso) determinando la retrocessione ingiusta, quanto paradossalmente meritata, della Salernitana. Nella prossima stagione si dovrà cambiare tutto, ma soprattutto imparare ad assumersi la responsabilità dei propri errori (da cui si può sempre imparare).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Vincenzo Orrico riparte dalla Paganese C5: “Nuova sfida da vivere al massimo”

L'allenatore cilentano dopo l'ottima annata nella Serie B di futsal, dello scorso anno, è stato annunciato dalla Paganese

Ufficializzato il calendario della Gelbison per la stagione 25/26

L’esordio per I Cilentani sarà in casa al “Valentino Giordano” il 7 Settembre contro il Sambiase

Gelbison: ufficiale l’arrivo del portiere Francesco Corriere in prestito dalla Salernitana

Nel corso della passata stagione, il giovane estremo difensore ha raggiunto un traguardo di rilievo debuttando tra i professionisti in Serie B, nella gara tra Salernitana e Cesena disputata allo stadio Arechi.

Torna alla home