Cilento

Sapri: grande successo per lo spettacolo “Superabile”, protagonisti 40 ragazzi speciali

Un rappresentazione teatrale dal nome "Superabile", che ha visto la partecipazione di 40 ragazzi speciali, voluta e organizzata dall'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sapri Gerardina Madonna

Maria Emilia Cobucci

23 Giugno 2025

Lunghi applausi carichi di tanta emozione hanno accompagnato sabato sera, a piazza San Giovanni a Sapri, lo spettacolo portato in scena dai ragazzi del progetto “Ability – Ali per volare”.

Lo spettacolo

Un rappresentazione teatrale dal nome “Superabile”, che ha visto la partecipazione di 40 ragazzi speciali, voluta e organizzata dall’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sapri Gerardina Madonna, e che ha coinvolto a pieno, il gruppo teatrale Neri per Scena, e l’associazione ATES, oltre al cantante Simone Bruzzese.

Il commento

Un grande successo arrivato dopo 4 mesi di lavoro ma anche di tanto divertimento, siamo giunti al terzo anno di questo progetto pilota che vede impegnato l’assessorato alle politiche sociali del comune di sapri con lo scopo di valorizzare le abilità di questi ragazzi – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Socisli e alla Salute Gerardina Madonna – Un gruppo che cresce sempre di più, ormai infatti è composto da oltre quaranta ragazzi, e lo scopo è quello di valorizzare tutte le peculiarità di questi ragazzi fragili perché la diversità è solo negli occhi di chi guarda.

È un progetto inclusivo che si avvale del supporto del gruppo teatrale i “Neri per scena” e che ha visto la partecipazione anche dell’ATES di Sapri”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Torna alla home