Cilento

Agropoli: costituita l’Associazione “Liberi e Forti”, un nuovo impegno civico per la Città

La neo costituita Associazione “Liberi e forti” unisce competenze e professionalità diverse, con l’obiettivo comune di dare nuova vita alla città

Comunicato Stampa

21 Giugno 2025

Ad Agropoli, si costituisce ufficialmente la nuova Associazione “Liberi e Forti”. L’evento celebrativo ha visto la partecipazione del Presidente Onorario Raffaele Pesce, del Presidente Riccardo Milillo, insieme con tutti i soci fondatori. “Un percorso che dura da più di quattro anni, che ci ha visti proseguire sulla strada della libertà e della partecipazione – ha dichiarato Raffaele Pesce – vogliamo continuare a essere attivi come movimento civico e per esserlo abbiamo pensato che fosse finalmente arrivato il momento di creare un’associazione”.

L’evento

I festeggiamenti hanno avuto luogo presso il Belvedere Bachelet e hanno visto il coinvolgimento di tutta la cittadinanza agropolese. Una scelta simbolica quella della location come sottolinea il presidente onorario: “Abbiamo deciso di festeggiare in questo posto, perchè le riunioni dell’associazione avverranno in strada e nei quartieri del paese, credo sia giusto essere presenti su tutto il territorio”.

La neo costituita Associazione “Liberi e forti” unisce competenze e professionalità diverse, con l’obiettivo comune di dare nuova vita alla città. Questo impegnandosi in attività di conservazione e tutela dell’ambiente, organizzazione di eventi culturali e promozione dello sport. Inoltre, fondamentale per l’associazione sarà il coinvolgimento dei cittadini. Una realtà inclusiva che privilegia il confronto, uno scambio di idee necessario per comprendere le reali esigenze della comunità. Dunque l’associazione è aperta a chiunque voglia collaborare.

Le dichiarazioni

“Sono onorato di ricoprire il ruolo di presidente dell’Associazione “Liberi e forti”, mi impegnerò al massimo delle mie potenzialità”. Questa la promessa del presidente Riccardo Milillo, che ha dichiarato: “Dobbiamo unirci perché le nostre differenze sono la nostra forza. L’amore per questo territorio ci rende davvero forti”.

Il presidente onorario Raffaele Pesce, soddisfatto per l’entusiasmo e la partecipazione dimostrata dalla cittadinanza, ha concluso: “Per me è una realizzazione quella di stasera. Vedere tante persone associate con un fine, ovvero quello della crescita territoriale e umana.”

Lo staff

Presidente onorario: Raffaele Pesce; Presidente: Riccardo Milillo; Vicepresidente: Laura Pesce; Segretaria: Annarita Spira; Tesoriere: Giovanna Nigro.

Consiglieri: Giuseppe Vano, Roberta Morrone, Gianfranco Lenzi, Pasquale Conforti, Paolo Caruccio, Nico Caruccio, Gerardo Scotti, Tatiana Perrella, Antonio De Domenico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Torna alla home