Attualità

Intervento salvavita per un 16enne a Marina di Camerota

La postazione 118 si conferma presidio essenziale per il territorio

Comunicato Stampa

21 Giugno 2025

Alle prime luci dell’alba di oggi, intorno alle ore 6:00, un giovane turista di 16 anni, in vacanza a Marina di Camerota con la famiglia, ha accusato un grave malore presso una struttura ricettiva situata in via Sirene. I sintomi iniziali, tra cui vomito e forte mal di testa, avevano fatto pensare a un colpo di sole. Ma grazie al pronto intervento dell’equipe del 118 della postazione fissa di Camerota, attiva tutto l’anno, è stato immediatamente riconosciuto il rischio neurologico.

Il soccorso

Gli infermieri, valutata la situazione, hanno disposto con prontezza il trasferimento del ragazzo all’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Dopo ulteriori accertamenti, è stata diagnosticata un’emorragia cerebrale in corso. Da lì, il giovane è stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale Santobono di Napoli, dove è attualmente ricoverato sotto osservazione.

Il commento

“Questo è l’ennesimo caso che dimostra quanto sia fondamentale la presenza di una postazione fissa del 118 nel nostro Comune, soprattutto in una località turistica come la nostra – dichiara il sindaco Mario Salvatore Scarpitta –. Abbiamo lottato per ottenere questo presidio non solo per il periodo estivo, ma per tutto l’anno, e oggi possiamo dire con certezza che quella battaglia ha salvato delle vite. Camerota è un territorio complesso, fatto di distanze e tempi che possono fare la differenza tra la vita e la morte: garantire soccorsi rapidi ed efficaci è una nostra priorità assoluta. Voglio rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i medici, agli infermieri e a ogni operatore sanitario che, con professionalità e dedizione, ogni giorno si adopera per garantire la sicurezza sanitaria del nostro territorio.”

A sottolineare l’importanza del servizio anche il vicesindaco e delegato alla sanità, dott. Francesco Saturno, anestesista:

“Quando questo presidio non c’era, forse non se ne percepiva la mancanza. Ma adesso che c’è, e che quotidianamente interviene in casi delicati come quello di stamattina, è doveroso riconoscerne il valore. La tempestività e la competenza del personale sanitario hanno evitato il peggio. È durante i minuti d’attesa che intercorrono tra la chiamata al 118 e l’arrivo dei sanitari che ti accorgi di quanto realmente è fondamentale questo servizio. Prima l’attesa poteva durare tra i 20 e i 40 minuti, oggi in pochi minuti un’ambulanza raggiunge le nostre case. Tutte le linee guida internazionali ci dicono che, nelle patologie tempo-dipendenti, solo un’adeguata rete dell’emergenza-urgenza può salvare la vita al paziente.
L’impegno dell’Amministrazione continua: presto – conclude Saturno – annunceremo ulteriori novità importanti in ambito sanitario per il nostro territorio.”

L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a valorizzare e sostenere i servizi essenziali, come quello dell’emergenza sanitaria, che rappresentano un pilastro concreto per la sicurezza e la salute di residenti e turisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Torna alla home