Cilento

Paestum e Velia: grandi nomi per un’estate di musica e spettacolo

Il programma: Serena Brancale a Elea-Velia, Mara Venier con star della musica italiana e Simone Cristicchi a Paestum

Ernesto Rocco

20 Giugno 2025

Teatro Velia

La Galileo Galilei Production TV, motore creativo nel panorama dello spettacolo dal vivo, annuncia un’estate ricca di eventi in Campania, promettendo un connubio di musica, intrattenimento e arte. Un calendario di appuntamenti pensati per valorizzare le bellezze storiche della regione, offrendo al pubblico serate indimenticabili sotto il cielo stellato della Magna Grecia. Gli eventi sono stati ideati per essere un incontro unico tra passato e presente.

Serena Brancale incanta a Elea-Velia

Il 26 luglio, la suggestiva cornice dell’Area Archeologica di Elea-Velia ospiterà l’artista Serena Brancale. La cantante celebrerà i suoi dieci anni di carriera con il tour Anema e Core Tour 2025, presentando la sua evoluzione artistica attraverso un repertorio che spazia dal jazz di Galleggiare al ritmo di Baccalà, includendo sonorità soul, rap e folklore. L’esibizione, che fa seguito al suo omaggio a Pino Daniele con Anema e Core a Sanremo, promette uno spettacolo coinvolgente tra musica, danza ed emozioni autentiche.

Mara Venier e le stelle della musica italiana a Paestum

Il 7 agosto, il Parco Archeologico di Paestum sarà il palcoscenico per un evento speciale condotto dall’iconica Mara Venier. Tre ore di spettacolo, all’insegna della grande musica e dell’emozione, vedranno alternarsi artisti di calibro come Amedeo Minghi, Fausto Leali, Mario Rosini e Rita Forte. Ad accompagnare le performance, l’Orchestra QUISISONA garantirà un perfetto intreccio tra tradizione e spettacolo dal vivo. L’appuntamento, intitolato I Nostri Migliori Anni, offrirà al pubblico un’occasione unica per vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente in compagnia di grandi protagonisti della musica italiana.

Simone Cristicchi: viaggio tra parole e musica a Paestum

L’11 agosto, sempre al Parco Archeologico di Paestum, sarà la volta di Simone Cristicchi con il suo nuovo progetto live Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025. Reduci dal successo di Sanremo 2025 con il brano Quando sarai piccola, che gli è valso il Premio Bigazzi e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla, e dal trionfo teatrale di Franciscus, Cristicchi proporrà un concerto che intreccia musica, teatro e parole. Ad accompagnarlo sul palco, la sua storica band e l’ensemble Gnu Quartet, daranno vita a un dialogo musicale tra rock d’autore e suggestioni cameristiche, invitando il pubblico a immergersi nell’universo di un artista capace di incantare, riflettere e commuovere.

Informazioni sui biglietti

I biglietti per tutti gli eventi hanno un costo di € 30,00 più prevendita per il Posto Unico Seduto non numerato. È possibile acquistarli presso la Biglietteria del Parco Archeologico e tramite i circuiti Vivaticket, Ticketone e Ticketmaster.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home