Attualità

Ponte Tanagro ancora chiuso, la denuncia del Codacons Cilento: “Trivella non ancora arrivata? E’ una vergogna”

L’Avv. Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento: “I cittadini hanno il diritto di sapere la verità e come vengono spesi i soldi pubblici”

Comunicato Stampa

19 Giugno 2025

Ponte Tanagro

A quasi quattro anni dalla chiusura del Ponte Tanagro in località Caiazzano di Padula Scalo (SA), nessuna data certa è stata comunicata per la fine dei lavori, né si intravede il completamento di un’opera infrastrutturale essenziale per le comunità del Vallo di Diano.

Dal 29 ottobre 2021, il ponte, lungo appena 46 metri, resta inspiegabilmente interdetto al traffico. Un’opera già finanziata con fondi pubblici e con un appalto che prevedeva la conclusione entro 175 giorni come dichiarato il 25 luglio 2023 dall’allora presidente della Provincia di Salerno, Avv. Franco Alfieri, è ora divenuta simbolo dell’inefficienza amministrativa e dell’abbandono istituzionale.

«La trivella che ancora non arriva è solo l’ultima beffa di un cantiere abbandonato e fuori controllo – denuncia l’Avv. Bartolomeo Lanzara, presidente del Codacons Cilento – mentre le attività commerciali e produttive rischiano la chiusura, le comunità locali sono isolate, e la politica tace».

Il Codacons Cilento sottolinea:

– l’assenza del cartellone di cantiere, obbligatorio ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e del Codice degli Appalti;

– la mancata vigilanza degli enti di controllo sui tempi, la sicurezza e lo stato del cantiere;

– l’inerzia degli amministratori pubblici a tutti i livelli, che continuano a rilasciare solo “parole e promesse”.

«Le bandiere di partito – aggiunge l’avv. Bartolomeo Lanzara – vengono dopo l’interesse delle comunità. E le comunità di Padula, Sassano e dell’intero Vallo di Diano sono state dimenticate, come il ponte. Un disastro gestionale e umano ».

Le richieste alla Provincia di Salerno

– la trasparenza sui tempi e lo stato dei lavori ;

– la pubblicazione integrale del cronoprogramma aggiornato;

– l’attivazione immediata di controlli sulla sicurezza del cantiere ;

In assenza di risposte concrete e immediate, il Codacons Cilento annuncia l’intenzione di investire della questione la Procura della Repubblica e la Corte dei Conti, affinché siano accertate eventuali responsabilità civili, penali e contabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home