Attualità

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16 Giugno 2025

Tar Salerno

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Sezione staccata di Salerno (Sezione Terza), ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Bioenergy Capaccio S.r.l. contro il Comune di Capaccio Paestum.

Il caso

La controversia verteva sull’impugnazione da parte di Bioenergy Capaccio S.r.l. (rappresentata dall’avvocato Marcello Fortunato) della nota del Comune di Capaccio Paestum (difeso dagli avvocati Sergio Perongini e Brunella Merola) del 24 aprile 2025, prot. n. 16130. Tale nota preannunciava l’archiviazione della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) del 22 novembre 2024, relativa alla realizzazione di un impianto per il trattamento dei reflui zootecnici destinato alla produzione di biometano “agricolo” e concime organico.

Bioenergy Capaccio S.r.l. contestava l’archiviazione per diverse ragioni, tra cui la presunta non necessarietà dei requisiti dell’art. 13, lett. a, b, c, d, del Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC) per un impianto che utilizza le migliori tecnologie disponibili per la produzione di biometano, senza combustione di sostanze solide, liquide e gassose. Lamentava inoltre che il requisito soggettivo di imprenditore agricolo non fosse richiesto, richiamando il D.M. 15 settembre 2022 che annovera tra gli impianti agricoli di biogas anche quelli che utilizzano materie provenienti da attività agricola, forestale, di allevamento, alimentare e agroindustriale non costituenti rifiuto. Infine, la ricorrente sosteneva che il suo riscontro alla comunicazione di avvio del procedimento, sebbene tardivo, non avrebbe dovuto essere ignorato dall’amministrazione, data la non perentorietà del termine.

Il Comune di Capaccio Paestum, costituitosi in resistenza, ha eccepito l’infondatezza del ricorso.

La decisione del Tar

La sentenza del TAR di Salerno ha rilevato che la nota del 24 aprile 2025, prot. n. 16130, sebbene facesse riferimento a una “comunicazione di archiviazione pratica” e agli articoli 2 e 10 bis della legge n. 241/1990, non presentava un contenuto dispositivo espresso e univoco circa l’archiviazione preannunciata. Il Tribunale ha quindi concluso che il procedimento di archiviazione non può intendersi ritualmente definito, trattandosi, allo stato, di atti meramente endoprocedimentali.

Di conseguenza, alla nota impugnata non è stata riconosciuta alcuna portata direttamente lesiva per la legittimazione del progetto di realizzazione dell’impianto. Per tale motivo, il ricorso è stato dichiarato inammissibile per carenza di interesse ad agire da parte della ricorrente.

Le spese processuali sono state integralmente compensate tra le parti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home