Attualità

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16 Giugno 2025

È approdata nel pomeriggio di ieri 15 giugno 2025 nel porto di Acciaroli la STS Bodrum, storica nave scuola a vela della Turchia e unica rappresentante del Paese nella flotta internazionale “Ocean Wonders”, selezionata in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (UNOC), in corso a Nizza dal 9 al 13 giugno.

Un momento di grande rilevanza per tutto il territorio

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento. A fare gli onori di casa, durante la cerimonia ufficiale di accoglienza, i sindaci Stefano Sansone (Ascea) e Stefano Pisani (Pollica), promotori dell’iniziativa resa possibile da una missione istituzionale in Turchia lo scorso maggio, da parte di una delegazione amministrativa del Comune di Ascea.

La giornata

L’accoglienza ha avuto luogo alle ore 17:00, successivamente c’è stata l’esecuzione degli inni nazionali di Italia e Turchia, a suggellare il valore simbolico e diplomatico dell’evento. Presenti autorità locali e delegazioni giunte per l’occasione, in un clima di collaborazione euro-mediterranea che richiama l’antico legame tra i due Paesi: un legame che affonda le radici nella storia dei Focei, fondatori dell’antica Elea-Velia, oggi sito UNESCO.

I prossimi appuntamenti

La STS Bodrum arriva ad Acciaroli dopo aver preso parte alla parata ufficiale dell’UNOC a Nizza e dopo le soste nei porti di Bastia e Bonifacio. La sua presenza nel Cilento rafforza il ruolo dell’area come crocevia di dialogo tra cultura, sostenibilità e tutela ambientale. In programma fino al 17 giugno una serie di eventi culturali, istituzionali e didattici che coinvolgeranno scuole, associazioni, realtà locali e ospiti internazionali, in linea con i temi dell’Obiettivo 14 dell’Agenda 2030: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home