Cilento

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16 Giugno 2025

Lungomare Casal Velino

Il prossimo lunedì 23 giugno 2025, la suggestiva cornice del lungomare di Casal Velino Marina ospiterà “Lanterne sul Mare – Riti e Magie nella Notte più Bella d’Estate”, un evento gratuito organizzato dall’Associazione Cilento Host, in collaborazione con il Comune di Casal Velino e la Pro Loco. L’iniziativa, dedicata alla Notte di San Giovanni, propone un ricco programma che fonde spiritualità popolare, antichi rituali e tradizioni locali in un’atmosfera carica di simbolismo e partecipazione collettiva.

Il programma

A partire dalle ore 19:00, sarà possibile ritirare presso il punto informativo la propria lanterna e un biglietto dei desideri, da scrivere o disegnare e appendere al “Grande Albero dei Desideri”, installazione collettiva che prenderà forma nel corso della serata. Contemporaneamente si svolgerà il tradizionale Rito delle Comari, che prevede la scelta simbolica di un compare o comare di San Giovanni e lo scambio di un nastro rosso, emblema di amicizia duratura. Tra le 19:00 e le 22:00, i visitatori potranno anche prendere parte all’Aperitivo Diffuso: un percorso enogastronomico nei locali aderenti, arricchito da specialità cilentane, musica d’atmosfera e decorazioni a tema lungo il lungomare. Alle ore 20:00, spazio alla narrazione con “C’era una volta… San Giovanni”, un momento dedicato alla trasmissione orale di miti e credenze legati a questa notte magica: dalle erbe protettrici alla rugiada miracolosa, dai falò di purificazione al rituale per scoprire il futuro sposo.

La cerimonia delle lanterne

Seguirà, alle 20:30, la cerimonia dell’Albero dei Desideri, mentre alle 21:00 sarà il momento più atteso: la Cerimonia delle Lanterne, con il lancio collettivo in mare accompagnato da una frase corale: “Che la luce del mare porti lontano i nostri desideri…”.

Il Rito della Rugiada

A concludere la serata, alle 21:30, il tradizionale Rito della Rugiada, con la distribuzione dell’Acqua di San Giovanni, preparata con erbe e fiori raccolti secondo tradizione. I partecipanti potranno bagnarsi mani e viso, augurandosi benessere, fortuna e rinnovamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Torna alla home