Attualità

Ambiente, bellezza, cultura, valore: due tavole rotonde all’IIS ‘Pisacane’

Confronto scuola-istituzioni-privati per attività di recupero dell'edificio che si concilino con benefici per la collettività e salvaguardia dei valori.

Comunicato Stampa

23 Maggio 2016

Istituto Pisacane Sapri

Confronto fra scuola, istituzioni e privati per attività di recupero dell’edificio che si concilino con benefici per la collettività e salvaguardia dei valori.

L’Istituto di Istruzione Superiore Carlo Pisacane di Sapri organizza il prossimo 25 maggio due importanti iniziative. La prima, alle ore 17:00 presso l’Aula Magna dell’Istituto, in via Gaetani, è una tavola rotonda dal titolo: “Dal recupero di un edificio scolastico al recupero dei valori di un territorio”.
L’incontro prende le mosse dall’inaugurazione dei lavori di riqualificazione dell’edificio che ospita l’IPSEOA in località Cantine (finanziati con fondi PON FESR) e completati grazie ad una virtuosa sinergia fra Istituto Pisacane e Comune di Sapri.
I lavori hanno puntato sulla riqualificazione dell’edificio scolastico in relazione all’efficienza energetica, alla messa a norma degli impianti, all’abbattimento delle barriere architettoniche, alla dotazione di impianti sportivi e al miglioramento dell’attrattività degli spazi scolastici.
Partecipano ai lavori: l’architetto Giovan Battista Guastalegname (direttore dei lavori), il dr. Renato Pagliara (dirigente U.S.P. Salerno), l’architetto Giuseppe Del Medico (sindaco di Sapri), il dr. Giuseppe Canfora (presidente della Provincia di Salerno), l’avvocato Corrado Matera (assessore regionale al Turismo), il senatore Alfonso Andria (presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali) e S. E. monsignor Antonio De Luca (Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro). Introduce e modera il dibattito il dirigente scolastico, prof. Franca Principe.
L’incontro ha anche lo scopo di attivare un confronto fra la Scuola, il Comune, gli operatori di settore e gli enti pubblici e privati operanti sul territorio su quelle attività di recupero che si conciliano con benefici per la collettività e la salvaguardia deí valori.
Il dibattito, tra i tanti “stakeholders” dell’istituzione scolastica, si auspica possa alimentare proposte per le azioni future della scuola, prospettando i benefit per la comunità e per il territorio sotto l’aspetto sociale, economico e culturale.
A seguire, alle ore 18:00 presso l’Auditorium Cesarino di Sapri, il 2° Concerto di Primavera del Coro e delle Orchestre del Liceo Musicale “C. Pisacane”.

InfoCilento - Canale 79

Dopo i saluti del sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico, e del dirigente scolastico, prof. Franca Principe, sarà consegnato il premio 3° classificato Scuola Music Lab Ischia (sezione Licei Musicali).
Il Concerto è suddiviso in quattro sezioni e il programma allegato al comunicato.
Gli eventi sono aperti al pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home