Piana del Sele

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Silvana Scocozza

12 Giugno 2025

Antonio Corsetto

Al via ad Eboli il nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica. La decisione è arrivata nel corso della seduta del consiglio comunale che si è svolto nella serata di ieri, mercoledì 11 giugno. Si tratta di uno strumento importante, aggiornato per adeguarsi alle nuove normative e disposizioni regolamentari.

Le novità

«Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche. Sarà possibile proporre odonimi, allegando alla richiesta almeno 25 firme, oltre a motivazioni storiche e documentali. Per la prima volta, sono stati definiti gli standard delle dimensioni delle targhe numeriche e il tipo di materiale lapideo da utilizzare nel centro storico, in armonia con gli edifici».

Pugno duro contro gli incivili

«Chiunque imbratti, sposti o danneggi le targhe civiche o toponomastiche sarà soggetto a una sanzione amministrativa. Con questa delibera, votata all’unanimità, il Comune ha manifestato la volontà di tutelare la toponomastica storica, culturale e sociale del territorio».

Un grande lavoro è stato svolto dagli uffici comunali preposti. «Un sentito ringraziamento va al funzionario Damiano Bruno, sempre efficiente e operativo, e a tutti i dipendenti del settore Toponomastica.

Il lavoro è stato esaminato nella commissione presieduta dal presidente Lavorgna. La commissione, guidata dal Sindaco, ha espresso il suo compiacimento per l’impegno profuso, con la soddisfazione di aver potuto dedicare nuove denominazioni a personaggi illustri, sia conterranei sia di rilevanza storica nazionale. La commissione, composta dal Sindaco, da tre membri esterni e da due consiglieri comunali, Massa e Norma, ha già provveduto, negli ultimi tre anni, a modificare e nominare più di cento strade».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Torna alla home