Attualità

Da oggi nuove regole per gli Autovelox: stop alla “Giungla” delle multe

Da oggi nuove regole per gli autovelox. L'obiettivo è eliminare gli apparecchi slot machine

Redazione Infocilento

12 Giugno 2025

A partire da oggi, 12 giugno, entra in vigore un giro di vite significativo sulle norme che regolano l’installazione e l’utilizzo degli autovelox su tutto il territorio nazionale. Un decreto firmato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lo scorso aprile rivoluziona le prassi delle amministrazioni locali, ponendo fine alla proliferazione indiscriminata di questi dispositivi e introducendo requisiti più stringenti per la loro operatività.

InfoCilento - Canale 79

Questa stretta normativa mira a garantire maggiore trasparenza e a ricondurre l’uso degli autovelox alla loro funzione primaria di sicurezza stradale, non più meramente di strumento per incrementare i proventi comunali.

Omologazione Obbligatoria: la parola della Cassazione

Una delle novità più rilevanti è lo stop agli autovelox non omologati. La decisione è il risultato di una sentenza della Corte di Cassazione che ha stabilito la differenza sostanziale tra “approvazione” e “omologazione”.

Secondo i Supremi Giudici, l’approvazione ministeriale di un modello di autovelox non è sufficiente; è invece necessaria una procedura di omologazione, più rigorosa e complessa. Ne consegue che “qualsiasi sanzione elevata da apparecchi approvati – ma non omologati secondo le nuove regole – sarà dichiarata nulla da Prefetti e Giudici di Pace”. Questa misura rappresenta un duro colpo per i comuni che hanno fatto affidamento sulle entrate derivanti dalle multe, spesso milionarie, generate da questi dispositivi.

Distanze minime e posizionamento strategico: regole chiave per la sicurezza

Il nuovo decreto introduce regole precise anche per il posizionamento e le distanze tra gli autovelox. L’obiettivo è prevenire installazioni arbitrarie finalizzate unicamente all’aumento del gettito economico. Da oggi, l’installazione di un autovelox richiederà il parere obbligatorio del Prefetto, garantendo che la decisione non sia esclusiva del singolo Comune.

Inoltre, i dispositivi potranno essere installati solo in luoghi dove “sussistono i presupposti previsti dalla legge”, come strade con un alto tasso di incidenti o dove superare i limiti di velocità sia oggettivamente pericoloso. Sono state definite anche le distanze minime tra gli apparecchi:

  • almeno 1 km tra il segnale del limite di velocità e l’autovelox;
  • almeno 4 km tra un autovelox e l’altro in autostrada;
  • almeno 500 metri tra un autovelox e l’altro in aree urbane.

Limiti di velocità e tipologie di strade: chiarezza per gli automobilisti

Il decreto stabilisce ulteriori limiti riguardo ai valori di velocità e al tipo di strade in cui è consentito l’uso degli autovelox. Nelle strade extraurbane con limite di velocità a 110 km/h, non sarà possibile utilizzare autovelox che rilevino velocità inferiori a 90 km/h. Per le strade provinciali con limite di velocità a 90 km/h, il limite minimo di rilevazione scende a 70 km/h. Infine, nelle strade cittadine, gli autovelox non potranno operare sotto i 50 km/h.

Queste nuove disposizioni mirano a rendere l’applicazione della normativa più equa e orientata alla prevenzione, garantendo che le sanzioni siano comminate per violazioni significative e non per infrazioni minime dettate da posizionamenti strategici.

Nel salernitano per anni ha fatto discutere la questione dell’autovelox di Agropoli, poi smantellato, e dei controlli del comune di Rutino con un apparecchio mobile. In base alla nuova normativa, con i limiti di velocità ad oggi in vigore, la Cilentana non potrà essere oggetto di rilievi della velocità mediante autovelox.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home